Raccolta normativa sull'Imu, Imposta Municipale Propria, e sulla vecchia Ici

Raccolta completa della normativa principale
in materia di Ici, imposta comunale immobili,
dalla legge istitutiva del tributo (n. 504 del '92)
a quelle promulgate nel corso degli anni.
Dai decreti legislativi a quelli ministeriali,
dalle circolari diffuse dai ministeri competenti
a quelle diramate dalla Agenzia delle Entrate,
senza traslasciare le sentenze giudiziarie.

Si segnala che in quasi tutti i casi le norme
sono state pubblicate in versione integrale
in modo da lasciare agli utenti interessati
la possibilità di valutare in prima persona
quali sono i testi da consultare e conservare.

Clicca qui per leggere la norma CHIARIMENTI SU IMU E TASI FORNITI DAL MINISTERO IN DATA 28 GENNAIO 2016

Riassunto con le risposte fornite dal Dipartimento delle Finanze ai quesiti posti dal quotidiano Il Sole 24 ore su alcune misure contenute nella Legge di stabilità 2016, in occasione del convegno Telefisco svoltosi il 28 gennaio 2016. File in formato Pdf.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 18 DICEMBRE 1997 N. 472 AGGIORNATO ALLA LEGGE DI STABILITÀ 2015

Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, a norma dell'articolo 3, comma 133, della legge 23 dicembre 1996, n. 662. Decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 dell' 8 gennaio 1998, Supplemento Ordinario n. 4. Il testo è aggiornato con le nuove norme introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 (Legge 23.12.2014 n. 190, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29.12.2014 - Supplemento Ordinario n. 99).


Clicca qui per leggere la norma DECRETO-LEGGE 16 DICEMBRE 2014 N. 185 (rinvio Imu per i terreni agricoli)

Disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini di pagamento IMU per i terreni agricoli montani e di interventi di regolazione contabile di fine esercizio finanziario. Decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 291 del 16 dicembre 2014 (documento in formato Pdf). La scadenza del versamento Imu è stata fissata al 26 gennaio 2015.


Clicca qui per leggere la norma TERRENI MONTANI: DECRETO INTERMINISTERIALE DEL 28 NOVEMBRE 2014

Esenzione dall'IMU, prevista per i terreni agricoli, ai sensi dell'articolo 7, comma 1, lettera h), del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504. Decreto interministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 6 dicembre 2014, riguardante la classificazione dei Comuni montani in base alla loro altitudine rilevata dall'Istat (documento in formato Pdf).


Clicca qui per leggere la norma LEGGE N. 147 DEL 27 DICEMBRE 2013 - LEGGE DI STABILITÀ 2014

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013.


Clicca qui per leggere la norma L'ARTICOLO 13 DEL DECRETO LEGGE N. 201 DEL 2011 AGGIORNATO ALLA LEGGE DI STABILITA' 2013


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO N. 23 DEL 2011 SUL FEDERALISMO, AGGIORNATO ALLA LEGGE DI STABILITA' 2013


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE N. 2/DF DEL 13 DICEMBRE 2012 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Imposta municipale propria (IMU). Problematiche relative ai rimborsi e ai conguagli di somme versate al Comune o allo Stato. Quesito.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DEL 23 NOVEMBRE 2012

Approvazione del modello di bollettino di conto corrente concernente il versamento dell'imposta municipale propria (IMU). Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2012.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DEL 30 OTTOBRE 2012, PROT. 23899

Approvazione del modello di Dichiarazione Imu da presentare entro 90 giorni dalla data in cui è iniziato il possesso dell'immobile, o da quando si sono verificate variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta municipale sugli immobili (documento in formato Pdf).


Clicca qui per leggere la norma COMUNICATO 7 AGOSTO 2012 DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO SULLA RURALITÀ DEI FABBRICATI

Comunicato emanato dall'Agenzia del Teritorio in data 7 agosto 2012 in merito alle modalità di presentazione delle domande e delle autocertificazioni necessarie ai fini del riconoscimento del requisito di ruralità dei fabbricati, ai sensi del decreto 26 luglio 2012 del Ministero dell'Economia e delle Finanze.


Clicca qui per leggere la norma CENSIMENTO FABBRICATI RURALI: CIRCOLARE AGENZIA DEL TERRITORIO N. 2 DEL 7 AGOSTO 2012

Circolare emanata dall'Agenzia del Teritorio in data 7 agosto 2012 in merito alla nuova disciplina in materia di censimento dei fabbricati rurali ai sensi dell'art. 13, commi 14-bis, 14-ter, 14-quater del decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 e del Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze 26 luglio 2012.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DEL 26 LUGLIO 2012 (PROT. 16784)

Modalità di inserimento negli atti catastali della sussistenza del requisito della ruralità. Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 del 9 agosto 2012.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGGE DEL 6 LUGLIO 2012 N. 95

Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini. Decreto legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2012, supplemento ordinario.


Clicca qui per leggere la norma IL TESTO COMPLETO DELLA CIRCOLARE N. 3/DF DEL 18 MAGGIO 2012, DIRAMATA DAL MEF

Imposta Municipale Propria (IMU). Anticipazione sperimentale. Art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Chiarimenti. Prot. 9485/2012.


Clicca qui per leggere la norma IL DOCUMENTO CON ESEMPI E CASI PRATICI PREPARATO DAL MEF PER CHIARIRE I DUBBI SULL'IMU

IMU : come si applica l'imposta municipale propria per l'anno 2012. Il testo diffuso il 18 maggio 2012, elaborato dal Dipartimento delle Finanze del Mef (Ministero dell'economia e delle finanze) per rendere più chiara e semplice l'Imu, l'Imposta Municipale Propria sugli immobili: esempi, casi pratici, schemi, sintesi, illustrazione delle modalità di calcolo dell'imposta e delle modalità di compilazione del Modello F24 obbligatorio per il pagamento della prima rata di giugno e della eventuale rata di settembre (per chi sceglie tale rateizzazione).


Clicca qui per leggere la norma TESTO AGGIORNATO DELL'ARTICOLO 13 DEL DECRETO LEGGE 6 DICEMBRE 2011 N. 201

Il testo aggiornato dell'art. 13 del decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 (Decreto Salva Italia convertito nella legge 22 dicembre 2011 n. 214), intitolato 'Anticipazione sperimentale dell'imposta municipale propria', meglio nota come Imu, Imposta Municipale Unica sugli immobili. Questa versione dell'art. 13 è entrata in vigore il 29 aprile 2012 e contiene tutte le modifiche introdotte dal decreto legge 2 marzo 2012 n. 16, convertito dalla legge 26 aprile 2012 n. 44, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 28 aprile 2012, Supplemento Ordinario n. 85.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGGE 2 MARZO 2012 N. 16 COORDINATO CON LA LEGGE DI CONVERSIONE 26 APRILE 2012 N. 44

Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento. (Gazzetta Ufficiale n. 99 del 28 aprile 2012, Supplemento Ordinario n. 85)


Clicca qui per leggere la norma ITER DECRETO LEGGE 2 MARZO 2012 N. 16 CON MODIFICHE APPROVATE ALLA DATA DEL 18 APRILE 2012

Iter parlamentare del decreto legge sulla semplificazione fiscale con importanti modifiche alla discplina Imu. Testo delle modifiche approvate in commissione al Senato ed alla Camera, alla data del 18 e 23 aprile 2012.

Testo tratto dagli Atti Parlamentari, con le modifiche di Camera e Senato al 23 aprile 2012. File in Pdf.
Testo delle modifiche risultante dagli Atti Parlamentari della Camera dei Deputati. File in formato Pdf.
Emendamenti approvati in commissione, integrati con le norme del decreto legge. File in formato Pdf.


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE N. 35/E DEL 12 APRILE 2012 DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello "F24", dell'imposta municipale propria di cui all'articolo 13 del decreto legge del 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Ricodifica dei codici tributo per il versamento dell'imposta comunale sugli immobili. File in formato Pdf.


Clicca qui per leggere la norma PROVVEDIMENTO N. 53909 DEL 12 APRILE 2012 DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Modalità di versamento dell'imposta municipale propria di cui all'art. 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. File in formato Pdf.


Clicca qui per leggere la norma PROVVEDIMENTO N. 53906 DEL 12 APRILE 2012 DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Approvazione delle modifiche ai modelli di versamento "F24" e "F24 Accise", per l'esecuzione dei versamenti unitari di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e successive modificazioni. File in formato Pdf.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 5 APRILE 2012

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all'articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, agli effetti dell'imposta municipale propria (IMU) dovuta per l'anno 2012. (G.U. 11 aprile 2012, n. 85)


Clicca qui per leggere la norma TESTO COMPLETO DEL DECRETO FISCALE APPROVATO DAL SENATO IL 4 APRILE 2012

Iter parlamentare per la conversione in legge del decreto legge n. 16 del 2 marzo 2012 in materia di semplificazione fiscale.


Clicca qui per leggere la norma TESTO DEL DECRETO LEGGE 2 MARZO N. 16 SULLE SEMPLIFICAZIONI FISCALI

Testo del decreto legge n. 16 del 2 marzo 2012. Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento. (G.U. 2 marzo 2012 n. 52)


Clicca qui per leggere la norma TESTO COORDINATO DECRETO MILLEPROROGHE 2012 CON LA LEGGE DI CONVERSIONE 24.2.2012 N. 14

Testo del decreto legge n. 216 del 29 dicembre 2011, il cosiddetto Milleproroghe 2012, coordinato con la legge di conversione n. 14 del 24 febbraio 2012. Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (G.U. 27 febbraio 2012 n. 48, S.O. n. 36)


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 24 FEBBRAIO 2012 N. 14, DI CONVERSIONE DEL DECRETO MILLEPROROGHE 2012

Testo ufficiale della legge n. 14 del 24 febbraio 2012, di conversione del cosiddetto Decreto Milleproroghe 2012. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Differimento di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative. File in formato Pdf. (G.U. 27 febbraio 2012 n. 48)


Clicca qui per leggere la norma TESTO COORDINATO DEL DECRETO LEGGE 9 FEBBRAIO 2012 N. 5

Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. File in formato Pdf. (G.U. 9 febbraio 2012 n. 33)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGGE 29 DICEMBRE 2011 N. 216, COSIDDETTO DECRETO MILLEPROROGHE 2012

Testo ufficiale del decreto legge n. 216 del 29 dicembre 2011, il cosiddetto Decreto Milleproroghe 2012. Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. File in formato Pdf. (G.U. 29 dicembre 2011 n. 302)


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 22 DICEMBRE 2011 N. 214 DI CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE N. 201 DEL 6 DICEMBRE 2011

Testo ufficiale della legge n. 214 del 22 dicembre 2011 di conversione, con modificazioni, del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011. Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici. (G.U. 27 dicembre 2011 n. 300, S.O. n. 276)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGGE 6 DICEMBRE 2011 N. 201, EMANATO DAL GOVERNO MONTI

Testo ufficiale del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011, emanato dal governo Monti. Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici. (G.U. 6 dicembre 2011 n. 284, S.O. n. 251)


Clicca qui per leggere la norma BOZZA DECRETO MONTI "SALVA ITALIA", 5 DICEMBRE 2011

Bozza del decreto legge presentato alle Camere dal premier Monti in data 5 dicembre 2011. Titolo del provvedimento: Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici.


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 12 NOVEMBRE 2011, N. 183

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012).


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 22 SETTEMBRE 2011, N. 6 DELLA AGENZIA DEL TERRITORIO

Articolo 7, commi 2-bis, 2-ter, 2-quater del decreto legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106. Attribuzione delle categorie A/6 e D/10 ai fabbricati rurali. Prime indicazioni.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 14 SETTEMBRE 2011

Modalità applicative e documentazione necessaria per la presentazione della certificazione per il riconoscimento della ruralità dei fabbricati. (G.U. 21 settembre 2011, n. 220)


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE N. 67/E DEL 23 GIUGNO 2011

Ravvedimento eseguito in forma "frazionata" - Art. 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO-LEGGE 13 MAGGIO 2011 N. 70, ART. 7 (TESTO COORDINATO)

Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l'economia. (G.U. 12 luglio 2011, n. 160)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 14 MARZO 2011

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati a valore contabile agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili ICI, dovuta per l'anno 2011. (G.U. 1 aprile 2011, n. 75)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO DEL 14 MARZO 2011, N. 23

Disposizioni in materia di Federalismo Fiscale Municipale (G.U. 23 marzo 2011, n. 67)


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 13 DICEMBRE 2010, N. 220

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011).


Clicca qui per leggere la norma SENTENZA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONE CIVILE, N. 14389 DEL 15 GIUGNO 2010

Agevolazioni Ici per l'abitazione principale, relative a coniugi dimoranti in abitazioni diverse. File in formato Pdf.


Clicca qui per leggere la norma SENTENZA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONE TRIBUTARIA, N. 12269 DEL 19 MAGGIO 2010

Agevolazioni Ici per l'abitazione principale, relative a coppia coniugata in regime di separazione di beni. File in formato Pdf.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 9 MARZO 2010

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati a valore contabile agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili ICI, dovuta per l'anno 2010. (G.U. 24 marzo 2010, n. 69)


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE DEL DIPARTIMENTO DELLE FINANZE 10 AGOSTO 2009, N. 3

Imposta comunale sugli immobili (ICI). Disciplina tributaria delle aree portuali oggetto di concessioni demaniali.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 12 MAGGIO 2009

Approvazione del modello di dichiarazione agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI), dovuta per l'anno 2008, e delle relative istruzioni.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 23 MARZO 2009

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati a valore contabile agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili ICI, dovuta per l'anno 2009. (G.U. 31 marzo 2009, n. 75)


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE DEL MINISTERO DELLE FINANZE 4 MARZO 2009, N. 1/DF

Imposta comunale sugli immobili (ICI). Art. 1, del D. L. 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126. Chiarimenti in merito alle abitazioni assimilate all'unità immobiliare adibita ad abitazione principale dal soggetto passivo.


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE DEL DIPARTIMENTO DELLE FINANZE 3 MARZO 2009, N. 1

Imposta comunale sugli immobili (ICI). Art. 1, del D. L. 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126. Chiarimenti in merito alle abitazioni assimilate all'unita' immobiliare adibita ad abitazione principale dal soggetto passivo.


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 28 GENNAIO 2009, N. 2

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale (G.U. del 28 gennaio 2009, n. 22).


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 26 GENNAIO 2009, N. 2 / DF DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Imposta comunale sugli immobili (ICI). Art. 7, comma 1, lettera i), del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504. Esenzioni. Quesiti.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGGE 29 NOVEMBRE 2008, N. 185 ( DECRETO ANTI-CRISI )

Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale.


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 24 LUGLIO 2008, N. 126

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie (G.U. del 26 luglio 2008, n. 174).


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE 5 GIUGNO 2008, N. 12/DF DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Imposta comunale sugli immobili (ICI). Art. 1, del D. L. 27 maggio 2008, n. 93. Esenzione dell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale dal soggetto passivo.


Clicca qui per leggere la norma IFEL: NOTA ICI DI CUI AL DECRETO N. 93 DEL 27/05/2008

Chiarimenti dell'Istituto per la Finanza e l'Economia Locale (IFEL) su decreto "Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie" del 27 maggio 2008.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO-LEGGE 27 MAGGIO 2008, N. 93

Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 23 APRILE 2008

Approvazione del modello di dichiarazione agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI), dovuta per l'anno 2007, e delle relative istruzioni.


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE DEL MINISTERO DELLE FINANZE 15 APRILE 2008, N. 154/E

Istituzione del codice tributo per l'utilizzo in compensazione, mediante modello F24, dell'ulteriore detrazione ICI per abitazione principale a carico del bilancio dello Stato, prevista dall'articolo 1, commi 5 e 7, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE DEL MINISTERO DELLE FINANZE 10 APRILE 2008, N. 11

Imposta comunale sugli immobili (ICI). Artt. 6, comma 3-bis e 8, comma 2-bis, del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504. Detrazioni per abitazione principale. Quesiti.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 10 MARZO 2008

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati a valore contabile agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili ICI, dovuta per l'anno 2008. (G.U. 17 marzo 2008, n. 65)


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE DEL MINISTERO DELLE FINANZE 15 FEBBRAIO 2008, N. 5

Imposta comunale sugli immobili (ICI). Applicazione dell'art. 8, commi 2-bis e 2-ter del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504, alle unità immobiliari possedute dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato. Quesito.


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE DEL MINISTERO DELLE FINANZE 31 GENNAIO 2008, N. 1

Imposta comunale sugli immobili (ICI). Articolo 1, commi 5 e 7 della legge 24 dicembre 2007, n. 244. Ulteriore detrazione per abitazione principale. Quesiti.


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 24 DICEMBRE 2007, N. 244

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008). File in formato Pdf.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 26 APRILE 2007

Approvazione del modello di dichiarazione agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI), dovuta per l'anno 2006, e delle relative istruzioni.


Clicca qui per leggere la norma PROVVEDIMENTO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE 26 APRILE 2007

Termini e modalità di attuazione delle disposizioni contenute nell'articolo 37, comma 55, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, in materia di liquidazione dell'Imposta Comunale sugli Immobili in sede di dichiarazione ai fini delle imposte sui redditi e al relativo versamento con le modalità del Capo III del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE 20 APRILE 2007, N. 76

Soppressione del codice tributo 3905 Credito imposta comunale sugli immobili (ICI)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 9 MARZO 2007

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati a valore contabile agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili ICI, dovuta per l'anno 2007. (G.U. 16 marzo 2007, n. 63)


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 27 DICEMBRE 2006, N. 296

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) (G.U. del 27 dicembre 2006, n. 299)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 30 MARZO 2006

Approvazione del modello di dichiarazione agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI), dovuta per l'anno 2005, e delle relative istruzioni. (G.U. 4 aprile 2006, n. 79)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 22 FEBBRAIO 2006

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati a valore contabile agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili ICI, dovuta per l'anno 2006. (G.U. 28 febbraio 2006, n. 49)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO-LEGGE 1 FEBBRAIO 2006, N.23

Misure urgenti per i conduttori di immobili in condizioni di particolare disagio abitativo, conseguente a provvedimenti esecutivi di rilascio in determinati comuni. (G.U. 2 febbraio 2006, n. 27)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO-LEGGE 30 DICEMBRE 2005. N. 273

Definizione e proroga dei termini, nonché conseguenti disposizioni urgenti. (G.U. 30 dicembre 2005 n. 273)


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 26 OTTOBRE 2005, N. 11/T DELLA AGENZIA DEL TERRITORIO

Esercizio dell'autotutela nel settore catastale - Tipologia - Efficacia temporale delle rettifiche catastali.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 15 APRILE 2005

Approvazione del modello di dichiarazione agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI), dovuta per l'anno 2004, e delle relative istruzioni. (G.U. 3 maggio 2005, n. 101)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 22 FEBBRAIO 2005

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati a valore contabile agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili ICI, dovuta per l'anno 2005. (G.U. 9 marzo 2005, n. 56)


Clicca qui per leggere la norma PROVVEDIMENTO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE 14 GIUGNO 2004

Approvazione del modello "F24 predeterminato" per l'esecuzione dei versamenti dell'Imposta Comunale sugli Immobili.(G.U. 18 giugno 2004, n. 141)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 22 APRILE 2004

Approvazione del modello di dichiarazione agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI), dovuta per l'anno 2003, e delle relative istruzioni. (G.U. 30 aprile 2004, n. 101)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 15 MARZO 2004

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati a valore contabile agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili ICI, dovuta per l'anno 2004. (G.U. 24 marzo 2004, n. 70)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 15 APRILE 2003

Approvazione del modello di dichiarazione agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (I.C.I.) dovuta per l'anno 2002 e delle relative istruzioni (G.U. 22 aprile 2003, n. 93)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 3 MARZO 2003

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all'art. 5, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI), dovuta per l'anno 2003 (G.U. 8 marzo 2003, n. 56)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 3 GIUGNO 2002

Modifica dell'art. 5 del decreto 10 dicembre 2001, concernente l'approvazione del nuovo modello di bollettino per il versamento in euro dell'imposta comunale sugli immobili (G.U. 8 giugno 2002, n. 133)


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 30 MAGGIO 2002, N. 4/DPF DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Chiarimenti in ordine al pagamento dell'imposta comunale sugli immobili (ICI). Art. 10 del D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 18 APRILE 2002

Approvazione del modello di dichiarazione agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI) per l'anno 2001 e delle relative istruzioni (G.U. 26 aprile 2002, n. 97)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 27 FEBBRAIO 2002

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all'art. 5, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI), dovuta per l'anno 2002 (G.U. 7 marzo 2002, n. 56)


Clicca qui per leggere la norma AGGIORNAMENTI NORMATIVI DOPO L'ADOZIONE DELL'EURO

Gli importi in euro dell'Imposta comunale sugli immobili - Aggiornamento normativo a cura del Ministero delle Finanze


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 28 DICEMBRE 2001, N. 448
(art. 27, comma 9, relativo all'Ici)

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge finanziaria 2002 (S.O. n. 285 alla G.U. 29 dicembre 2001, n. 301)


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 28 DICEMBRE 2001, N. 448
(versione completa)

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge finanziaria 2002 (S.O. n. 285 alla G.U. 29 dicembre 2001, n. 301)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 11 APRILE 2001

Approvazione del modello di dichiarazione agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI) per l'anno 2000 e delle relative istruzioni (G.U. 7 maggio 2001, n. 104)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 15 MARZO 2001

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all'art. 5, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI), dovuta per l'anno 2001 (G.U. 28 marzo 2001, n. 73)


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 13 MARZO 2001, N. 4/FL DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Chiarimenti in ordine alle disposizioni relative all'imposta comunale sugli immobili (ICI) introdotte dalla legge 21 novembre 2000, n. 342.


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 7 MARZO 2001, N. 3/FL DEL MINISTERO DELLE FINANZE

«Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Legge finanziaria per l'anno 2001). Chiarimenti in ordine alle disposizioni relative all'imposta comunale sugli immobili (Ici)»


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE 19 FEBBRAIO 2001, N. 1 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Imposta comunale sugli immobili (ICI) - Determinazione delle aliquote - Ammissibilità del potere di deliberare aliquote inferiori al 4 per mille. Quesito


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO DEL 26 GENNAIO 2001, N. 32

Disposizioni correttive di leggi tributarie vigenti, a norma dell'articolo 16 della legge 27 luglio 2000, n. 212, concernente lo statuto dei diritti del contribuente (G.U. 5 marzo 2001, n. 53)


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 23 DICEMBRE 2000, N. 388

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001) - (G.U. del 29 dicembre 2000, n. 302) - solo artt. 18, 19, 64, 158


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 21 NOVEMBRE 2000, N. 342

Misure in materia fiscale (G.U. del 25 novembre 2000, n. 276) - solo art. 74


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE NOVEMBRE 2000, N. 207/E DEL DIPARTIMENTO ENTRATE

Collegato fiscale alla legge finanziaria 2000. Primi chiarimenti


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 27 LUGLIO 2000, N. 212

Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente (G.U. del 31 luglio 2000, n. 177)


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 7 GIUGNO 2000, N. 118 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Imposta comunale sugli immobili (ICI) - Istruzioni per il versamento dell'imposta dovuta per l'anno 2000


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2000, N. 99

Disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 18 dicembre 1997, numeri 471, 472, 473, in materia di sanzioni amministrative tributarie (G.U. 26 aprile 2000, n. 96)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO DEL MINISTERO DELLE FINANZE 29 MARZO 2000

Approvazione dei modelli per la dichiarazione Ici


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 21 MARZO 2000

Aggiornamento dei coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all'art. 5, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, agli effetti dell'imposta comunale sugli immobili (ICI), dovuta per l'anno 2000 (G.U. 21 aprile 2000, n. 94)


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 20 MARZO 2000, N. 50 DEL DIPARTIMENTO ENTRATE

Imposte di registro, sulle successioni e donazioni ed Imposta Comunale sugli Immobili - Criteri di valutazione dei fabbricati rurali


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 11 FEBBRAIO 2000, N. 23/E DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Legge 23 dicembre 1999, n. 488 (legge finanziaria 2000). Chiarimenti in ordine alle disposizioni relative all'imposta comunale sugli immobili (ICI).


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 29 DICEMBRE 1999, N. 247 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Materia fiscale: Successioni e donazioni. Oggetto: Registro Iva Irpef Legge finanziaria 2000 e altri recenti provvedimenti normativi di natura tributaria. Primi chiarimenti.


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 23 DICEMBRE 1999, N. 488

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2000). (GU n. 23 del 29-1-2000 - Suppl. Ordinario n.23)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTERO DELLE FINANZE 24 SETTEMBRE 1999, N. 367

Regolamento recante norme in materia di imposta comunale sugli immobili (ICI) relativa all'anno 1993, da adottare ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 8 maggio 1998, n. 146 (G.U. 22 ottobre 1999, n. 249)


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 14 SETTEMBRE 1999, N. 185 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Imposta comunale sugli immobili (ICI) relativa all'anno 1993 ed anni successivi. 1) Legittimita' delle tariffe d'estimo; 2) Conformita' alla Costituzione della disciplina sostanziale dell'imposta; 3) Conformita' alla Costituzione della assenza di una esenzione soggettiva per gli IACP. Istanze di rimborso presentate dai contribuenti: Rigetto.


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 27 MAGGIO 1999, N. 120 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Ici - Istruzioni per il versamento dell'imposta


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 25 MAGGIO 1999, N. 114 DEL DIPARTIMENTO ENTRATE

attribuzione ai comuni del potere di deliberare, agli effetti dell'ICI, una aliquota ridotta, rispetto a quella ordinaria, per l'abitazione principale


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 18 MAGGIO 1999, N. 109 DEL DIPARTIMENTO ENTRATE

soggettivita' passiva ICI per gli immobili concessi in locazione finanziaria


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 29 APRILE 1999, N. 96/E DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Imposta Comunale sugli Immobili (ICI). Modifiche Regolamentari che stabiliscono il versamento in autotassazione, in via esclusiva, direttamente al COMUNE. Adempimenti e conseguenze


Clicca qui per leggere la norma DECRETO 12 MARZO 1999

Approvazione del modello di dichiarazione agli effetti della imposta comunale sugli immobili (ICI) per l'anno 1998 e delle relative istruzioni


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 31 DICEMBRE 1998, N. 296/E DEL MINISTERO DELLE FINANZE

relativa all' Imposta comunale sugli immobili (Ici) - Potere regolamentare del Comune - Decreto legislativo n. 446 del 15 dicembre 1997


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 23 DICEMBRE 1998, N. 448

Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo (S.O. n. 210 alla G.U. 29 dicembre 1998, n. 302)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 19 NOVEMBRE 1998, N. 422

Disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 9 luglio 1997, n. 237 e n. 241, 4 dicembre 1997, n. 460, 15 dicembre 1997, n. 446, e 18 dicembre 1997, n. 472 (G.U. 9 dicembre 1998, n. 287)


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE 30 LUGLIO 1998, N. 95 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Imposta comunale sugli immobili (ICI) - Pagamenti eseguiti da un contitolare anche per conto degli altri - Trattamento


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 10 LUGLIO 1998, N. 180 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Accertamento, Riscossione, Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 5 GIUGNO 1998, N. 203

Disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 18 dicembre 1997, numeri 471, 472 e 473, in materia di sanzioni amministrative tributarie (G.U. 1° luglio 1998, n. 151)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 MARZO 1998, N. 139

Regolamento recante norme per la revisione dei criteri di accatastamento dei fabbricati rurali, a norma dell'articolo 3, comma 156, della legge 23 dicembre 1996, n. 662 (G.U. del 12 maggio 1998, n. 108)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 18 DICEMBRE 1997, N. 473

Revisione delle sanzioni amministrative in materia di tributi sugli affari, sulla produzione e sui consumi, nonche' di altri tributi indiretti, a norma dell'articolo 3, comma 133, lettera q), della legge 23 dicembre 1996, n. 662 (S.O. n. 4 alla G.U. 8 gennaio 1998, n. 5)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 18 DICEMBRE 1997, N. 472

Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, a norma dell'articolo 3, comma 133, della legge 23 dicembre 1996, n. 662 (S.O. n. 4 alla G.U. 8 gennaio 1998, n. 5)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 18 DICEMBRE 1997, N. 471

Riforma delle sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi, a norma dell'articolo 3, comma 133, lettera q), della legge 23 dicembre 1996, n. 662 (S.O. n. 4 alla G.U. 8 gennaio 1998, n. 5)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 15 DICEMBRE 1997, N. 446

Istituzione dell'imposta regionale sulle attività produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni dell'IRPEF e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta, nonché riordino della disciplina dei tributi locali


Clicca qui per leggere la norma RISOLUZIONE 17 OTTOBRE 1997, N. 209 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Imposta comunale sugli immobili (ICI). Aree fabbricabili. Strumenti urbanistici generali o attuativi


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 19 GIUGNO 1997, N. 218

Disposizioni in materia di accertamento con adesione e di conciliazione giudiziale (G.U. 17 luglio 1997, n. 165)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO MINISTRO DELLE FINANZE 11 FEBBRAIO 1997, N. 37

Regolamento recante norme relative all'esercizio del potere di autotutela da parte degli organi dell'Amministrazione finanziaria


Clicca qui per leggere la norma LEGGE 23 DICEMBRE 1996, N. 662

Misure di razionalizzazione della finanza pubblica (G.U. 28 dicembre 1996, n. 303)


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 25 MAGGIO 1996, N. 138 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

Istruzioni per il versamento dell'imposta dovuta per l'anno 1996


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 13 NOVEMBRE 1995

Modalità aggiuntive per il versamento dell'imposta comunale sugli immobili (ICI) 1995 ed anni successivi da parte dei soggetti non residenti nel territorio dello stato (G.U. 20 dicembre 1995, n. 296)


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE

esenzione per i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell'art. 15 della legge 27 dicembre 1977, n. 984


Clicca qui per leggere la norma CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE - Allegato A

esenzione per i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell'art. 15 della legge 27 dicembre 1977, n. 984
L'elenco completo dei 6.103 comuni che godono dell'esenzione


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGGE 23 GENNAIO 1993, N. 16

Disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti interbancari, nonché altre disposizioni tributarie.


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 31 DICEMBRE 1992, N. 546

Disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell'articolo 30 della legge 30 dicembre 1991, n 413


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992, N. 504
(primi 18 articoli, relativi all'Ici)

Riordino della finanza degli enti territoriali, a norma dell'articolo 4 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 (S.O. n. 137 alla G.U. 30 dicembre 1992, n. 305)


Clicca qui per leggere la norma DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992, N. 504
(versione completa)

Riordino della finanza degli enti territoriali, a norma dell'articolo 4 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 (S.O. n. 137 alla G.U. 30 dicembre 1992, n. 305)