Calcolo delle affinità di coppia in base ai segni zodiacali

Affinità astrologica fra segni zodiacali - Lo Zodiaco è una zona della sfera celeste, che si estende per 8° sopra e sotto l'eclittica. La sua ampiezza fu determinata in modo da comprendere le orbite del Sole, della Luna e dei 5 pianeti noti fin dall'antichità (Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno). Esso è diviso in 12 parti di 30°, dette segni dello Zodiaco. Ciascuna prende il nome dalla costellazione situata entro i suoi confini nel II secolo a.C. Se si parte dal punto gamma dell'equinozio di primavera e si va verso est, abbiamo: Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci. A causa della precessione degli equinozi, che avviene in un ciclo di circa 26.000 anni, il punto gamma si sposta di quasi 1° ogni 70 anni, cosicché il segno dell'Ariete giace oggi nella costellazione dei Pesci. Si pensa che i segni dello zodiaco siano nati in Mesopotamia intorno al 2000 a.C. I greci trassero i simboli dai babilonesi e li trasmisero alle altre civiltà. Gli egizi adottarono altri nomi e simboli. Anche i cinesi stabilirono una divisione in 12 parti, ma le chiamarono diversamente: topo, bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale. Un sistema simile fu elaborato dagli aztechi.
Per calcolare l'affinità di coppia in base ai nomi e alle date di nascita, cliccare qui.

Controlla l'affinità astrologica fra due persone

  Segno zodiacale
  Segno zodiacale
 
Istruzioni

1. Scegli il segno zodiacale della prima persona tramite uno dei due menù situati in alto.
2. Scegli il segno zodiacale della seconda persona tramite l'altro menù posto in alto.
3. Clicca sul pulsante giallo "interroga gli astri" per conoscere il responso delle stelle.
4. Per azzerare i segni zodiacali ed il responso zodiacale, clicca sul tasto "azzera tutto".
5. Nella tabella sottostante, clicca sui simboli zodiacali per leggere i profili astrologici.

Le caratteristiche dei segni zodiacali


fai una ricerca in Dossier.Net