Servizio per i Comuni italiani ed i webmaster: la calcolatrice Imu gratis nel proprio sito web
In questa pagina si offre un utile servizio gratuito
rivolto ai Comuni italiani ed a tutti i webmaster:
il calcolo online dell' Imu gratis nel proprio sito.
Il calcolatore della nuova Ici può essere inserito
nei siti web aggiungendo poche righe di codice.
I lettori calcolano l'Imu per ogni tipo di immobile
e ottengono i risultati senza abbandonare il sito. Il servizio offerto è completamente gratuito.
Servizio gratuito offerto ai Comuni italiani e a tutti i webmaster che curano blog e siti web:
inserire il calcolo online delle rate dell' Imu, la nuova Ici, incollando poche righe di codice.
Ovviamente sono gratis anche tutti i link, cioè i collegamenti, verso questa guida sull'Imu.
Questi i vantaggi:
1) La calcolatrice Imu si integra nel sito e appare come un servizio dello stesso sito in cui è inclusa.
2) I lettori che utilizzano la calcolatrice non devono abbandonare il sito web per visualizzare i risultati.
3) Il servizio offerto è gratuito, non vincola il webmaster e non richiede alcuna forma di registrazione.
4) Non occorre saper programmare, perché è sufficiente incollare il codice sottostante dove si vuole.
5) Non ci si deve preoccupare di eventuali aggiornamenti: Dossier.Net si occupa della ex Ici dal 1997.
6) Nel calcolo personalizzato, per mutare le aliquote, basta inserire i nuovi dati e reincollare il codice.
Codice adatto a tutti i siti web
Codice valido xhtml 1.0 strict per i più esigenti
Calcolatrice con le aliquote del tuo Comune
Se si desidera inserire nel proprio sito o in quello del proprio Comune una calcolatrice Imu "personalizzata", cioè con le aliquote stabilite dal regolamento municipale, basta compilare i moduli sottostanti. Infatti, digitando valori ad hoc nelle varie caselle, si potrà ottenere il codice per mostrare una calcolatrice che fornirà risultati specifici, senza che l'utente sia costretto a scrivere le aliquote. Naturalmente, anche questo calcolo Imu è completamente gratuito ed i coefficienti possono essere variati in qualunque momento: se il Comune stabilisce aliquote diverse, o se si commette un errore, è sufficiente ricollegarsi a questa pagina e compilare di nuovo i moduli sottostanti, ottenendo il codice aggiornato.
Per le cifre decimali, usare la virgola ( , ) e non il punto ( . ).
Scrivi il nome del tuo Comune o del tuo sito oppure un altro a piacere
Scrivi la detrazione per la prima casa e le sue pertinenze
Scrivi l'aliquota per la prima casa e le sue pertinenze
Aliquota per seconda casa e fabbricati catt. A, C/2, C/6, C/7
Aliquota fabbricato generico cat. B e categorie C/3, C/4, C/5
Aliquota negozi e botteghe (categoria C1)
Aliquota immobili industriali e commerciali (cat. D, tranne D/5)
Aliquota istituti di credito ed assicurazioni (categoria D/5)
Aliquota uffici e studi privati (categoria A/10)
Aliquota terreno agricolo non coltivato direttamente
Aliquota terreno agricolo a conduzione diretta
Aliquota fabbricato rurale non adibito ad abitazione principale
Aliquota immobile strumentale alle attività agricole
Scrivi l'aliquota per l'area fabbricabile
Codice adatto a tutti i siti web
Codice validato per i più esigenti
Ecco come apparirà il calcolo Imu nel tuo sito web.
Calcolatrice per l' Imu, la nuova Ici. Calcolo di acconto e saldo per tutte le tipologie di immobili.
1) Per separare le cifre decimali usare la virgola (esempio: 1003,29); non utilizzare mai il punto per dividere le migliaia.
2) Se non si conosce la rendita catastale, usare il servizio Visure, offerto gratis dalla Agenzia del Territorio: cliccare qui.
3) Clicca su "calcolo avanzato" se l'immobile è storico o posseduto per meno di 12 mesi o temporaneamente inagibile.
4) Avviso: la somma dei singoli importi potrebbe non coincidere coi totali a causa dell'arrotondamento all'unità di euro.
5) I figli sono stati calcolati a carico nella misura del 100% o del 50% in rapporto al numero di proprietari dell'immobile.