Calcolo Imu per i fabbricati rurali non adibiti ad abitazione principale

Calcolo online per determinare automaticamente
la prima e la seconda rata (cioè acconto e saldo)
dell'Imu (nuova Ici), Imposta Municipale immobili,
per i fabbricati rurali che non risultino essere stati
classificati come abitazione principale.
Confermata l'abolizione della seconda rata Imu per la prima casa
Con un decreto legge emanato dal Consiglio del Ministri il 27 novembre 2013, "Si abolisce la seconda rata dell'IMU 2013 sull'abitazione principale, ad eccezione degli immobili classificati nelle categorie A/1, A/8, A/9 (fabbricati considerati di pregio, n.d.r.). Per quanto riguarda l'IMU agricola per i fabbricati rurali e per gli imprenditori agricoli professionali relativamente ai terreni, è prevista l’esenzione totale dal pagamento della seconda rata". Come si legge nel comunicato diramato da Palazzo Chigi, "Per quanto riguarda il gettito ulteriore atteso dai Comuni che hanno deliberato per l'anno 2013 aliquote superiori a quella standard, circa metà dell'importo viene ristorata dallo Stato; a fini perequativi, l'altra metà verrà versata dai contribuenti interessati a metà gennaio 2014, alle stesse scadenze già programmate per altri tributi".

Calcolo online Imu 2013, la nuova Ici, per i fabbricati rurali non adibiti ad abitazione principale

Per separare i decimali usa la virgola (esempio: 1003,29); non usare il punto per separare le migliaia (esempio: è errato scrivere 1.030,29).
Programmi consigliati per un corretto utilizzo di questa calcolatrice: Internet Explorer (dalla versione 6) e Mozilla Firefox (dalla versione 2).

Attenzione: la seconda rata Imu è stata abolita solo per coltivatori diretti e per gli imprenditori agricoli professionali.
 
Calcolo dell'imposta per il caso in cui l'immobile sia agibile e sia stato posseduto per l'intero anno.
  Immobile inagibile? Sì, inagibile - No, agibile
 
Rendita catastale non rivalutata
  Percentuale di possesso dell'immobile %
  Totale dei mesi di possesso 1º semestre     2º semestre
  Aliquota applicata sull'immobile   (?)Attenzione
L'aliquota di colore grigio chiaro visibile a destra è quella di riferimento.
Essa va sostituita con l'aliquota Imu stabilita dal regolamento comunale.
per mille
  Risultati dei calcoli effettuati  
 
                  Acconto (prima rata)           Saldo (seconda rata)  
  Totale dell'imposta da pagare  
Prospetto finale con i totali non arrotondati ed arrotondati
Totale 1a rata non arrotondata  * * * * * * * *   Totale 1a rata arrotondata  * * * * * * * *  
Totale 2a rata non arrotondata  * * * * * * * *   Totale 2a rata arrotondata  * * * * * * * *  
Totale senza arrotondamento  * * * * * * * *   Totale con arrotondamento  * * * * * * * *  
Calcolo della rendita catastale rivalutata o non rivalutata e del valore catastale di un immobile ai fini Imu
Per ottenere i risultati delle rendite e del valore catastale, basta digitare i dati soltanto in una delle caselle sottostanti.
rendita catastale non rivalutata rendita catastale rivalutata totale della base imponibile