-
Questa calcolatrice serve a determinare automaticamente l'Ici da pagare per i terreni agricoli a conduzione diretta (o "coltivati direttamente") e per più immobili insieme (della stessa categoria catastale), fornendo l'importo da versare per la prima e per la seconda rata (dette anche "acconto" e "saldo").
-
Per separare le cifre decimali, usa la virgola (,) e non il punto; non utilizzare il punto per separare le migliaia (ad esempio è sbagliato scrivere 5.150,23).
-
Ricorda di inserire sempre un reddito dominicale non rivalutato, poiché la rivalutazione viene calcolata automaticamente dal programma.
-
Scrivi i dati relativi all'immobile nelle caselle vuote poste prima dei tre pulsanti, gialli ("Calcola l'Ici", "Azzera tutto") e grigio ("Calcolo multiplo"). Quest'ultimo tasto serve a visualizzare la pagina con il calcolo automatico per tutte le tipologie di immobili e per più immobili insieme (programmato in Javascript).
-
Dopo aver inserito tutti i dati, pigia il pulsante giallo "Calcola l'Ici"; i risultati appariranno nelle caselle poste a destra della scritta "Totali per i terreni agricoli a cond. dir.". Per calcolare l'Ici di altri immobili classificati nella categoria "terreni agricoli a conduzione diretta" o "terreni agricoli coltivati direttamente", basta digitare i relativi dati nelle stesse caselle e cliccare ogni volta il pulsante giallo "Calcola l'Ici".
-
Il riquadro intitolato "Prospetto finale con i totali non arrotondati ed arrotondati" presenta il riassunto delle somme da pagare con i totali parziali (per la prima e per la seconda rata) e cumulativi, non arrotondati ed arrotondati all'unità di euro (come previsto dalla legge).
-
I due pulsanti gialli posti in fondo servono a stampare questa pagina ("Stampa la pagina") ed a far aprire una finestra con il prospetto dei soli importi da pagare, che può essere comodamente stampata e corredata da un pro-memoria o da indicazioni a scelta dell'utente ("Stampa il prospetto"). I due pulsanti grigi, invece, servono a visualizzare le spiegazioni su come compilare il bollettino postale ("Bollettino pagamento") ed a collegarsi alla pagina dove viene spiegato in dettaglio come si determina la base imponibile e dove è presente un programma con cui calcolare automaticamente il valore venale ed il reddito dominicale dei terreni ("Redditi dominicali").
-
Per avere informazioni sulle singole voci del calcolo automatico, cliccare sui quadratini blu con il punto interrogativo giallo; si aprirà una piccola finestra in alto a sinistra, con tutte le delucidazioni necessarie.
Per chiudere questa finestra, fai di nuovo click sul pulsante con la scritta "Clicca qui per leggere le istruzioni".