News:

GRAMMATICA ITALIANA: https://grammatica-italiana.dossier.net/.

Menu principale

Messaggi recenti

#21
Contratti di locazione / Re: Contratto di locazione (3+...
Ultimo messaggio di SANPRISCO - 04 Settembre 2014, ore 09:01:35
Al comune per fare l'allaccio dell'acqua, tra le altre cose, mi hanno chiesto il contratto di locazione regolarmente registrato. E' obbligatorio oppure posso presentare una scrittura privata? 
#22
Imposta Municipale immobili / IMU prima casa per i militari
Ultimo messaggio di 3giu3cas - 27 Agosto 2014, ore 13:43:11
Buona giornata a tutti,
mio figlio è un funzionario della GdF e per problemi riguardanti la tipologia di lavoro da lui svolta risiede in un comune ed opera in un comune diverso. L'abitazione di residenza è la prima ed unica. Ho letto che il D.L.102 del 31-8-2013, successivamente convertito in legge, specificava che un militare in una situazione tipo quella di mio figlio poteva considerare l'abitazione di sua proprietà come abitazione principale pur avendo un domicilio diverso e che l'obbligo di presentare una dichiarazione in tal senso doveva essere presentata al comune di residenza entro il 30-6-2014. ovviamente tale dichiarazione non è stata presentata entro il 30-6-2014 poichè solo ora ho letto di tale possibilità. :-\
La domanda: il fatto di non aver presentato  la dichiarazione entro il 30-6-2014 cosa ha comportato???
Grazie a chi mi presta l'attenzione ;)
#23
Imposta Municipale immobili / Re: esenzione ici anche per gl...
Ultimo messaggio di Maxbeat - 14 Luglio 2014, ore 17:45:58
Salve, ho appena letto questa discussione e mi farebbe piacere sapere se c'e` stata una evoluzione delle cose dall'ultima risposta, per esempio qualcuno si e` presentato davanti ad un giudice, un emendamento ha preso luogo, oppure nulla e` cambiato legalmente?
#24
Imposta Municipale immobili / Non dovevo pagare l'imu second...
Ultimo messaggio di william - 16 Giugno 2014, ore 16:15:04
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio... dopo svariati anni di ici/imu pagata, qualcuno mi ha detto che ho sbagliato a versare il tributo IMU, ma andiamo con ordine : i miei genitori, circa 30 anni fa, hanno acquistato un appartamento a Roma intestandolo a me e mio fratello in parti uguali e tenendosi l'usufrutto, senza che sull'atto notarile ci fosse specificato il "diritto d'accrescimento d'usufrutto". Nel 1998 mio padre viene a mancare. Il commercialista di mia madre le disse che la quota di usufrutto paterno (il 50%) è passata ai figli, e da allora paghiamo per il 25% di proprietà usufruttuaria ognuno, mentre il rimanente 25% è nuda proprietà. Mia madre abita in quell'appartamento da sola, mentre io e mio fratello in altro domicilio, quindi quel 25% è considerato seconda casa. Il fatto è che alcuni professionisti da me consultati dicono che alla morte del padre il diritto di abitazione/usufrutto passa automaticamente al coniuge superstite, altri invece che in mancanza di specifica dicitura sul rogito di compravendita la quota paterna di usufrutto vada agli altri eredi e quindi è giusto così. Avete un suggerimento per capire chi dice il vero ??
#25
Agevolazioni prima casa / IMU
Ultimo messaggio di Seabattle - 06 Giugno 2014, ore 13:10:18
Possiedo una quota di proprietà di un box acquistato dai miei genitori unitamente alla loro abitazione. Si tratta però del loro secondo box (il primo è di pertinenza all'appartamento) quindi sino ad ora sono sempre state pagate le varie ICI, IMU ecc. in quanto considerato come altra proprietà. Poiché io abito nello stesso stabile posso considerare che il box è di pertinenza alla mia abitazione (in realtà il box lo uso io e come detto ne sono in parte proprietaria) e quindi non pagare l'IMU?
#26
Imposta Municipale immobili / Prima casa riclassificata da A...
Ultimo messaggio di serlancillotto - 24 Febbraio 2014, ore 17:42:57
Il Comune di Iglesias, con atto di accertamento notificatomi entro fine 2011, atto che a norma dell'art.74 legge 342/2000 vale notifica,            
mi comunicava che l'Agenzia Territorio aveva provveduto a riclassificare il mio immobile - prima casa .- da A/2 ad A/1                              
con triplicazione della rendita da € 603,22 ad €1874,74; mi veniva pertanto richiesto il versamento della differenza di ICI e, solo per il 2006, maggiorazione per sanzioni ed unteressi                              
Poiché l' Agenzia Territorio non mi aveva notificato alcuna variazione, mentre pagavo quanto richiesto per il 2007, facevo istanza di revisione in autotutela per il 2006,                               
istanza intesa ad annullare la richiesta di sanzioni ed interessi;  istanza che veniva accolta e conseguentemente pagavo la sola differenza di imposta.                              
Nel 2008 veniva abolita l' ICI e quindi dal 2008 e fino al 2011 non l' ho pagata, ignorando, per mancata notifica, che la mia casa fosse stata riclassificata A/1                               
e quindi ancora soggetta ad imposta                              
Ora il Comune, con Avviso di Accertamento notificatomi nel dicembre 2013, mi chiede il versamento dell'ICI per gli anni 2008 (solo imposta), 2009 e 2010 (con sanzioni ed interessi)                              
Mentre ho pagato per il 2008, chiedo se è corretta la richiesta di sanzioni ed interessi per i due anni successivi; è vero che l'art.74 della 342/2000 esclude questa possibilità                               
esplicitamente per le variazioni di rendita, ma in buona sostanza la variazione di rendita imponibile c'è stata perché è passata da zero come prima casa a 1874,74                              
Non è applicabile almeno l'art.10 comma 2 della legge 212/2000 "Statuto del Contribuente", Dove si stabilisce che "Non sono irrogate sanzioni né interessi moratori al
contribuente, .........., qualora il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni od errori dell'amministrazione stessa"?
Nel mio caso il mio comportamento (non aver pagato l'imposta ) è dovuto all' omisssione della  notifica da parte dell'Agenzia Territorio" della riclassficazione della casa in A/1, cosa che pertanto ignoravo.
#27
Imposta Municipale immobili / Re: Pagamento ici prima casa a...
Ultimo messaggio di Carlo82jb - 29 Gennaio 2014, ore 21:37:20
Salve, credo di avere un problema analogo.
Ho ricevuto la richiesta del pagamento di ici su un immobile per il periodo da ott 2008 (quando ho effettuato l'acquisto con le agevolazioni per la prima casa) a ott 2009 (anno in cui, una volta sposato, ho trasferito la residenza).

Nel periodo successivo l'acquisto non ho fruito dell'immobile per i lavori di ristrutturazione.

Ho le caratteristiche per rientrare nelle categorie di esenzione? Se si', di che documentazione ho bisogno per presentare il ricorso?

Grazie!
#28
Imposta Municipale immobili / Re: Accertamento per omesso ve...
Ultimo messaggio di rr76 - 21 Gennaio 2014, ore 21:28:49
Salve anch'io come Regina ho un problema simile,sulla notifica,nello specifico mi preme capire se la notifica fatta tramite raccomandata  per l'accertamento di mancato versamento I.C.I.anno 2008 spedita il 31/12/2013, ma ricevuta il 09/01/2014 è valida,e se eventualmente è contestabile.
Grazie mille
Rosy
#29
Imposta Municipale immobili / AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI ANN...
Ultimo messaggio di Pit - 12 Gennaio 2014, ore 22:49:28
Salve a tutti, son di fresco iscritto ed ho un quesito da porre sul tema di accertamento ICI 2008 per l'omesso versamento dell'imposta gravante sull'area fabbricabile ZONA B (cito la caratteristica dell'immobile attribuita dal mio comune di residenza e denunciata come tale nel GENNAIO 2001)...ed aimè ad oggi o meglio a ieri ancora così registrata in anagrafica tributaria del comune  :'(.
Ho ricevuto l'avviso di accertamento per omesso versamento di imposta ICI 2008 come sopra scritto e contestuale sanzione in data 27/12/2013.
Io ho sempre pagato l'imposta ICI: come area fabbricabile notificata con dichiarazione nell'anno 2000;
nel 2001 con primo versamento in acconto come area fabbricabile e con secondo versamento (a saldo) con variazione ad abitazione principale ovvero una quota come area fabbricabile e la restante come abitazione principale;
dal 2002 fino al 2007 altresì risultano tutti i versamenti eseguiti regolarmente a regime ICI abitazione principale. Dal 2008 ad oggi silenzio totale...
Considerando che tutti i versamenti venivano presentati in sede di dichiarazione del reddito e che nell'anno 2008 tale imposta è stata inserita nella stessa...come è possibile che ora io debba pagare l'ICI per "area fabbricabile ZONA B" della mia abitazione in cui ho dimora abituale dal 2001? in cui ho residenza anagrafica dal 2001? di cui pago i servizi (acqua potabile, energia, rifiuti...)sempre dal 2001??????...... come posso contestare tale "accertamento"???
Recatomi presso l'ufficio tributi del mio comune per contestare verbalmente tale "omissione" convinto ci fosse stato un'errore di attribuzione scopro invece che non risulta computata la variazione in anagrafica tributaria dello stesso comune.... :-[ :-\ :'( disarmante!!!....e ora????
#30
Imposta Municipale immobili / AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI ANN...
Ultimo messaggio di Pit - 12 Gennaio 2014, ore 22:47:31
Salve a tutti, son di fresco iscritto ed ho un quesito da porre sul tema di accertamento ICI 2008 per l'omesso versamento dell'imposta gravante sull'area fabbricabile ZONA B (cito la caratteristica dell'immobile attribuita dal mio comune di residenza e denunciata come tale nel GENNAIO 2001)...ed aimè ad oggi o meglio a ieri ancora così registrata in anagrafica tributaria del comune  :'(.
Ho ricevuto l'avviso di accertamento per omesso versamento di imposta ICI 2008 come sopra scritto e contestuale sanzione in data 27/12/2013.
Io ho sempre pagato l'imposta ICI: come area fabbricabile notificata con dichiarazione nell'anno 2000;
nel 2001 con primo versamento in acconto come area fabbricabile e con secondo versamento (a saldo) con variazione ad abitazione principale ovvero una quota come area fabbricabile e la restante come abitazione principale;
dal 2002 fino al 2007 altresì risultano tutti i versamenti eseguiti regolarmente a regime ICI abitazione principale. Dal 2008 ad oggi silenzio totale...
Considerando che tutti i versamenti venivano presentati in sede di dichiarazione del reddito e che nell'anno 2008 tale imposta è stata inserita nella stessa...come è possibile che ora io debba pagare l'ICI per "area fabbricabile ZONA B" della mia abitazione in cui ho dimora abituale dal 2001? in cui ho residenza anagrafica dal 2001? di cui pago i servizi (acqua potabile, energia, rifiuti...)sempre dal 2001??????...... come posso contestare tale "accertamento"???
Recatomi presso l'ufficio tributi del mio comune per contestare verbalmente tale "omissione" convinto ci fosse stato un'errore di attribuzione scopro invece che non risulta computata la variazione in anagrafica tributaria dello stesso comune.... :-[ :-\ :'( disarmante!!!....e ora????