News:

GRAMMATICA ITALIANA: https://grammatica-italiana.dossier.net/.

Menu principale

Messaggi recenti

#31
Imposta Municipale immobili / Pagamento IMU per immobile con...
Ultimo messaggio di Cosimo - 04 Dicembre 2013, ore 18:02:37
Salve, vorrei porre un quesito sulle modalità di pagamento dell'IMU, su un immobile del quale mia madre ha una parte di proprietà e che risulta non di facile interpretazione, per la particolare situazione che adesso cercherò di esporre nel modo più chiaro possibile.
Allora, all'incirca 26 anni fa mio nonno materno è deceduto ed essendo il proprietario di un immobile, questo per successione è passato con quote divise a mia nonna (percentuale millesimale maggiore) ed ai figli (quote restanti uguali divise per i 5 figli tra cui mia madre).
Nel 2010 questo immobile composto da un piano terra + piano primo (15 vani totali) è stato diviso in tre sub A/3:
- Sub 1 A/3 piano terra + primo (5 vani): La nonna è proprietaria per 20/30 ed i 5 figli ognuno per 2/30
- Sub 2 A/3 piano terra + primo (5 vani): La nonna è proprietaria per 20/30 ed i 5 figli ognuno per 2/30
- Sub 3 A/3 piano primo (5 vani): La nonna è proprietaria per 25/45 ed i 5 figli ognuno per 4/45
Per questi 3 sub A/3 è stato già deciso che andranno uno ciascuno a 3 dei 5 figli (3 mie zie quindi non a mia madre) solo che ancora non è stato fatto nessuno atto notarile per il passaggio delle varie quote di proprietà.
Inoltre nella realtà l'immobile risulta ancora unico per il sub 1 e 2 perchè non è stato fatto nessun lavoro di divisione (però a livello catastale e come se fossero 2 appartamenti + ovviamnete l'altro sub 3, quindi 3 appartamneti in totale).
Nell'immobile hanno residenza mia nonna ed una delle sue figlie (sposata con famiglia) alla quale una volta fatto l'atto notarile spetterà il sub 3. I restanti figli compresa mia madre hanno residenza altrove. A mia madre ho fatto pagare l'IMU sulle sue quote di proprietà per tutti i 3 sub, mentre gli altri miei zii non l'hanno fatto e siccome poi alla fine a mia madre non spetterà niente vorrei sapere il pagamento dell'IMU su questo particolare caso. Grazie in anticipo!
#32
Imposta Municipale immobili / Re: ICI 2008
Ultimo messaggio di francyman8 - 03 Dicembre 2013, ore 23:11:41
Se ho capito bene, il 2008 la zia era viva? Se la risposta è si, avrebbe dovuto pagare. Nulla toglie, però, che trattasi di errore formale e non sostanziale. Sicura che la spiegazione che ti hanno dato non sia opera di una ditta addetta a fare gli accertamenti e quindi con tutto l'interesse a farvi pagare? Basta fare un'istanza, mandandola per conoscenza al garante del contribuente, e risolvi il problema....
#33
Imposta Municipale immobili / ICI 2008
Ultimo messaggio di arale - 02 Dicembre 2013, ore 13:57:48
Buongiorno,
il mio Comune ha notificato un accertamento ICI 2008 relativo ad immobili su cui l'ICI era già stata versata. La situazione era complicata, nel senso che si tratta di immobili ereditati, una volta deceduti i genitori, da mio padre e dai suoi 3 fratelli , su cui gravava però una percentuale di possesso anche di una loro zia, oggi deceduta.
L'ICI è stata versata interamente (100% dell'ICI dovuta per ciascun immobile) dai 4 fratelli, ciascuno per il 25 %. Ora è arrivato un accertamento in cui, a nome della zia, si richiede l'ICI per la percetuale posseduta da quest'ultima, ma già versata dai 4 fratelli. Il comune afferma che l'accertamento è nominativo e non per immobile, per cui sarebbe comunque da pagare. é corretto ciò che afferma il Comune? Si deve per forza richiedere il rimborso di quanto pagato in più dai 4 fratelli e pagare l'accertamento pervenuto a nome della zia? Vi ringrazio.
#34
Tasse: Tares, Tarsu e TIA / Accertamento TARSU
Ultimo messaggio di grl - 19 Novembre 2013, ore 08:46:47
Salve,
ho ricevuto un "provvedimento di accertamento TARSU" da parte del comune relativo all'anno 2008. Dicono che ho commesso la "violazione di omessa denuncia" della superficie del mio immobile. Mi propongono anche uno sconto se "manifesto l'adesione al presente atto". Avendo, ovviamente pagato il bollettino che ho ricevuto a suo tempo che ora capisco essere stato calcolato solo sui mq abitati e non sulle pertinenze (che non sapevo rientrassero nel calcolo della tarsu) e non avendo mai comunicato io la superficie che loro hanno inserito mi chiedo se è lecito ciò che stanno facendo e in dettaglio:
1) la superficie da considerare per la tarsu come viene calcolata? Garage, fondaco, soffitta, ecc sono considerati alla stessa %? se si da quale anno?
2) capisco pagare la differenza ma è lecito che mi chiedano tutte le altre spese (sanzioni, interessi, ecc..) che portano praticamente a triplicare la somma dovuta?
3) a questo punto mi devo aspettare che ciò si ripeta per i prossimi 5 anni, visto che fino a quest'anno mi hanno mandato i bollettini con la superficie ridotta? Posso esigere da loro un modo per sanare subito la situazione e almeno non dover pagare spese inutili per me .... ma sicuramente utili per il bilancio del comune!!!!!  :-\
4) nel calcolo degli interessi hanno conteggiato dal 1-1 2009 ad oggi ma il bollettino della rata del 2008 scadeva il 31-10-2009. é lecito?
#35
Imposta Municipale immobili / Re: ICI 2008
Ultimo messaggio di francyman8 - 13 Novembre 2013, ore 23:00:05
Il diritto di abitazione è solo per l'unità immobiliare (e pertinenze) adibita ad abitazione principale. Per tutto il resto, ognuno deve pagare la sua quota, a maggior ragione se ci sono contratti di locazione.
#36
Imposta Municipale immobili / ICI 2008
Ultimo messaggio di mariarì - 08 Novembre 2013, ore 12:10:55
ciao,
avrei bisogno di un chiarimento. so già che laddove subentrino gli eredi in una quota di nuda proprietà di un immobile adibito a residenza principale del coniuge superstite, questi non sono obbligati al pagamento dell'ICI giacchè tale obbligo grava sul detto coniuge, titolare di un diritto di abitazione ex lege.
il problema si pone rispetto ad alcune porzione dell'immobile che sono accatastate quali tammusi e che sono oggetto di un contratto di locazione, il cui canone continua ad essere percepito dal coniuge superstite. Poichè tali tammusi non sono utilizzati a titolo di abitazione principale, ma sono condotti in locazione, gli eredi sono obbligati al pagamento pro quota dell'ICI o si configura altro diritto che pone l'imposta interamente a carico del coniuge superstite che, ribadisco, percepisce il canone di locazione?
grazie.
#37
Imposta Municipale immobili / Re: mancato pagamento Imu: san...
Ultimo messaggio di francyman8 - 07 Ottobre 2013, ore 18:00:19
sicuramente no
#38
Imposta Municipale immobili / Re: limite 12 euro riferito a ...
Ultimo messaggio di francyman8 - 07 Ottobre 2013, ore 17:59:06
12 euro è il limite di versamento ad f24, quindi giusta la seconda!
#39
Imposta Municipale immobili / Re: PERTINENZA ABITAZIONE PRIN...
Ultimo messaggio di francyman8 - 07 Ottobre 2013, ore 17:56:07
è facoltà del comune, in materia di pertinenze, prevedere quali possano essere assimilate alla prima casa. Bisognerebbe vedere cosa si intende per complesso immobiliare. La tua zona è stata soggetta a lottizzazione?
#40
Imposta Municipale immobili / Re: Dubbi su ICI
Ultimo messaggio di francyman8 - 07 Ottobre 2013, ore 17:53:12
premetto che parlo di ICI e non di IMU. Bisogna vedere se il Comune ha previsto nel regolamento il comodato e fino a che grado... informati e fammi sapere che risolviamo il problema...