News:

GRAMMATICA ITALIANA: https://grammatica-italiana.dossier.net/.

Menu principale

Messaggi recenti

#11
Imposta Municipale immobili / imu- coniugi con residenza in ...
Ultimo messaggio di Rino3 - 09 Febbraio 2015, ore 10:24:28
Dopo sposati abbiamo acquistato una casa in separazione dei beni a nome di mia moglie successivamente ho ereditato la casa dei miei genitori. Mia moglie risiede nella casa intestata a me ed io risiedo nella casa intestata a lei in due differenti città. Si può scegliere quale delle due case è la prima casa oppure si deve pagare come due seconde case ?
#12
Imposta Municipale immobili / Calcolo IMU per i coltivatori ...
Ultimo messaggio di LucioM - 22 Gennaio 2015, ore 15:34:05
Pur avendo cercato in vari siti non riesco a capire come si effettua il calcolo dell'IMU per i terreni agricoli a conduzione diretta ed ho bisogno di spiegarla ad altri. L'unica cosa chiara è che vi sono più modalità di calcolo che purtroppo portano a calcoli di imposta diversi. Se qualcuno è in grado di fornire chiarimenti dettagliatamente chiari è ringraziato.
L'esempio da prendere in considerazione è quello di un contribuente con più terreni e percentuali di possesso diverse come ad esempio:
Reddito dominicale 108,00 possesso 50%
Reddito dominicale 71,00 possesso 25%
Reddito dominicale 28,00 possesso 25%
Reddito dominicale 173,00 possesso 50%
Reddito dominicale 251,00 possesso 8%
#13
Agevolazioni prima casa / Agevolazioni prima casa per re...
Ultimo messaggio di Mau - 07 Gennaio 2015, ore 11:04:05
Buongiorno a tutti,
Ecco il mio quesito:
Ho una abitazione di mia proprietà in Italia dove abita la mia famiglia, io lavoro all'estero e sto spostando la mia residenza all'estero. Potrò ancora usufruire delle agevolazioni prima casa per il pagamento dell'IMU o TARSU ?
Grazie
Mau
#14
Imposta Municipale immobili / vendita immobile con imu non a...
Ultimo messaggio di toninotoner - 01 Dicembre 2014, ore 13:13:01
buongiorno a tutti
sto vendendo casa, abbiamo già firmato il preliminare.
non ho pagato l'imu negli ultimi 2 anni per vari motivi e forse la pagherò più avanti....

ora, mi dicono che per vendere l'immobile l'imu dev'essere saldata altrimenti il notaio non conclude l'atto..
è vero? ne sapete niente? o basta aggiungere due righe in cui si fa presente che sino alla data X imposte e tasse sono a carico del venditore e poi del compratore???

ringrazio!!
#15
Imposta Municipale immobili / CONIUGI SEPARATI: IMU BOX PERT...
Ultimo messaggio di DECISO - 01 Dicembre 2014, ore 11:09:50
Sono separato e possiedo il 50% di una casa assegnata alla mia ex moglie che vi risiede con mio figlio. Ora risiedo in un Comune diverso. La casa in cui vive la mia ex moglie prevede una pertinenza (box 28mq) di cui anche io sono in possesso al 50% come dichiarato sul 730. Lei paga l'IMU sulla casa come previsto per legge ma ora pretende che io debba pagare l''IMU sul box. Vorrei sapere se e come eventualmente deve essere divisa la nuova imposta IMU tra noi.




#16
Contratti di locazione / Re: Contratto di locazione (3+...
Ultimo messaggio di SANPRISCO - 04 Settembre 2014, ore 09:01:35
Al comune per fare l'allaccio dell'acqua, tra le altre cose, mi hanno chiesto il contratto di locazione regolarmente registrato. E' obbligatorio oppure posso presentare una scrittura privata? 
#17
Imposta Municipale immobili / IMU prima casa per i militari
Ultimo messaggio di 3giu3cas - 27 Agosto 2014, ore 13:43:11
Buona giornata a tutti,
mio figlio è un funzionario della GdF e per problemi riguardanti la tipologia di lavoro da lui svolta risiede in un comune ed opera in un comune diverso. L'abitazione di residenza è la prima ed unica. Ho letto che il D.L.102 del 31-8-2013, successivamente convertito in legge, specificava che un militare in una situazione tipo quella di mio figlio poteva considerare l'abitazione di sua proprietà come abitazione principale pur avendo un domicilio diverso e che l'obbligo di presentare una dichiarazione in tal senso doveva essere presentata al comune di residenza entro il 30-6-2014. ovviamente tale dichiarazione non è stata presentata entro il 30-6-2014 poichè solo ora ho letto di tale possibilità. :-\
La domanda: il fatto di non aver presentato  la dichiarazione entro il 30-6-2014 cosa ha comportato???
Grazie a chi mi presta l'attenzione ;)
#18
Imposta Municipale immobili / Re: esenzione ici anche per gl...
Ultimo messaggio di Maxbeat - 14 Luglio 2014, ore 17:45:58
Salve, ho appena letto questa discussione e mi farebbe piacere sapere se c'e` stata una evoluzione delle cose dall'ultima risposta, per esempio qualcuno si e` presentato davanti ad un giudice, un emendamento ha preso luogo, oppure nulla e` cambiato legalmente?
#19
Imposta Municipale immobili / Non dovevo pagare l'imu second...
Ultimo messaggio di william - 16 Giugno 2014, ore 16:15:04
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio... dopo svariati anni di ici/imu pagata, qualcuno mi ha detto che ho sbagliato a versare il tributo IMU, ma andiamo con ordine : i miei genitori, circa 30 anni fa, hanno acquistato un appartamento a Roma intestandolo a me e mio fratello in parti uguali e tenendosi l'usufrutto, senza che sull'atto notarile ci fosse specificato il "diritto d'accrescimento d'usufrutto". Nel 1998 mio padre viene a mancare. Il commercialista di mia madre le disse che la quota di usufrutto paterno (il 50%) è passata ai figli, e da allora paghiamo per il 25% di proprietà usufruttuaria ognuno, mentre il rimanente 25% è nuda proprietà. Mia madre abita in quell'appartamento da sola, mentre io e mio fratello in altro domicilio, quindi quel 25% è considerato seconda casa. Il fatto è che alcuni professionisti da me consultati dicono che alla morte del padre il diritto di abitazione/usufrutto passa automaticamente al coniuge superstite, altri invece che in mancanza di specifica dicitura sul rogito di compravendita la quota paterna di usufrutto vada agli altri eredi e quindi è giusto così. Avete un suggerimento per capire chi dice il vero ??
#20
Agevolazioni prima casa / IMU
Ultimo messaggio di Seabattle - 06 Giugno 2014, ore 13:10:18
Possiedo una quota di proprietà di un box acquistato dai miei genitori unitamente alla loro abitazione. Si tratta però del loro secondo box (il primo è di pertinenza all'appartamento) quindi sino ad ora sono sempre state pagate le varie ICI, IMU ecc. in quanto considerato come altra proprietà. Poiché io abito nello stesso stabile posso considerare che il box è di pertinenza alla mia abitazione (in realtà il box lo uso io e come detto ne sono in parte proprietaria) e quindi non pagare l'IMU?