61
Imposta Municipale immobili / Re: IMU SU SUCCESSIONE NON ANCORA CHIUSA
« Ultimo post da cafca il 24 Maggio 2013, ore 19:40:35 »L'Imu va pagata da entrambi. Sua madre pagherà l'imposta sulla casa nella quale abita, che detiene per diritto di abitazione, quale coniuge superstite. La signora può usufruire delle detrazioni e dell'aliquota previste per l'abitazione principale. Lei ha acquisito l'immobile per eredità paterna (mortis causa); quindi, anche in questo caso, il contribuente può usufruire delle agevolazioni previste per la prima casa (detrazioni ed aliquota minore). Non va comunque dimenticato che i requisiti prescritti dalla legge, affinché un immobile possa essere considerato abitazione principale, sono due: la residenza anagrafica e la dimora abituale.
Il fatto che la successione non sia ancora chiusa non appare influente.
Il fatto che la successione non sia ancora chiusa non appare influente.