Canti d'Abruzzo: " La fija mè "
Clicca sulla freccia verde per ascoltare il canto  

Per ascoltare il canto occorre il lettore Flash

Scarica il lettore Adobe Flash

Testo in dialetto
La fija mè
di Anonimo



E quann' la fija mè facéve li ssagne
li sclucche se sendea alla muntagne

e core della mamma, e della mamma sè,
massera vè la bbanda e se la porta la fija mè.

E quann' la fija mè facéve lu sughe,
l'addore se sendea a Sante Luche

e core della mamma, e della mamma sè,
massera vè la bbanda e se la porta la fija mè.

E quann' la fija mè jev' aIla Messe
li giuvene jève tutt'appresse a esse

e core della mamma, e della mamma sè,
massera vè la bbanda e se la porta la fija mè.

E quann' la fija mè faceve l'amore
li vasce se li deve a core a core

e core della mamma, e della mamma sè,
massera vè la bbanda e se la porta la fija mè.
Testo in italiano
La figlia mia
di Anonimo



Quando la figlia mia faceva le lasagne
gli schiocchi si sentivano alla montagna

e cuore della mamma, e della mamma sua,
stasera viene la banda e si porta la figlia mia.

Quando la figlia mia faceva il sugo
l'odore si sentiva a San Luca

e cuore della mamma, e della mamma sua,
stasera viene la banda e si porta la figlia mia.

Quando la figlia mia si recava a Messa
i giovanotti andavano appresso a lei

e cuore della mamma, e della mamma sua,
stasera viene la banda e si porta la figlia mia.

Quando la figlia mia faceva l'amore
i baci se li dava a cuore a cuore

e cuore della mamma, e della mamma sua,
stasera viene la banda e si porta la figlia mia.