Calcolo online dell' Imposta di Registro sulla casa e del valore catastale di un immobile

Istruzioni: queste due calcolatrici online vanno usate nel caso di locazione di immobili. Esse consentono di determinare l'imposta di registro da pagare e di evitare che l'Ufficio locale della Agenzia delle Entrate, a cui va presentata la richiesta di registrazione del contratto di locazione, possa contestare il canone dichiarato, ritenendolo inferiore al 10% del valore catastale dell'immobile.

Attenzione: per separare le cifre decimali, usare la virgola (,) e non il punto (.). Tutti i valori sono espressi in euro. Per visualizzare i risultati, basta digitare i dati nei due campi bianchi (primo calcolo automatico), o riempire uno dei quattro campi cliccando poi sul pulsante "esegui i calcoli" (secondo calcolo automatico).

Il tasso di interesse legale considerato è dello 0,8% annuale, entrato in vigore il primo gennaio 2019.
Si declina ogni responsabilità relativa all'uso di queste calcolatrici.
La guida completa sulle locazioni
Calcolo convenienza cedolare secca
Tipologia dei contratti di locazione
Determinazione imposta di registro
Le modalità di pagamento previste
Le norme sul ravvedimento operoso

  Calcolo dell'Imposta di Registro

 
  Inserisci il canone annuo   euro  
  durata contratto ( 2 - 6 anni )   anni  
 
Risultati per i contratti di locazione a canone libero
 
  Versamento annuo: prima rata   =  
  Versamento annuo: rate successive   =  
  Versamento annuo: totale delle rate   =  
  Versamento in unica rata   =  
 
Risultati per i contratti di locazione a canone concordato
 
  Versamento annuo: prima rata   =  
  Versamento annuo: rate successive   =  
  Versamento annuo: totale delle rate   =  
  Versamento in unica rata   =  
 
 
 

  Imposta di registro: calcola il 10% del valore catastale di un immobile

Seleziona il tipo di immobile e poi riempi uno dei campi sottostanti

 
rendita catastale non rivalutata
 
10% del valore catastale
 
rendita catastale rivalutata 5%
 
100% del valore catastale