RICETTE DI CUCINA
Natale
bon ton
bicchieri
lo chef
tipici
regioni
mondiali
salse
antipasti
i primi
pollame
le carni
il pesce
dessert
i cocktail
contorni

Mazzarelle alla Teramana

Home - Secondi
Matitina

Mazzarelle alla Teramana

Ingrediente principale: Coratelle d'Agnello
Dosi per: 4 persone
Spillo sul post-it
ingredienti

1 coratella d'agnello (cuore, fegato e budella)
un bicchiere e mezzo di acqua e vino
1 mazzetto di maggiorana
agli e cipolle freschi
alcune foglie di lattuga
prezzemolo e peperoncino
farina ed aceto quanto basta.
preparazione

Aprire le budella nel senso della loro lunghezza, lavarle e sciacquarle accuratamente. Quando le budella saranno diventate di color chiaro e ben pulite, sciacquare con acqua ed aceto.
Tagliare a listelli la coratella, sciacquarla e metterla a scolare, dopo averla salata, insieme con le budella.
Prendere una foglia di lattuga e porvi sopra, facendone un mazzetto, 3-4 listelli di coratella, cui bisogna aggiungere un po' di cipolla, di prezzemolo e d'aglio. Legare il mazzetto con le budella e via via che le mazzarelle saranno confezionate metterle a scolare e poi cuocere solo in olio.
Quando le mazzarelle cominceranno a friggere (ed olio e acqua saranno stati assorbiti), aggiungere mezzo bicchiere d'acqua e vino, fare assorbire e versare ancora una volta la stessa quantità di acqua e vino.
Ripetere nuovamente l'operazione. Se si vuole si può aggiungere qualche pomodoro a pezzetti.
N.B.: per pulire bene le budella, infarinarle e strizzarle, ripetendo l'operazione più volte.


diritti riservati 1997- © dossier.net - riproduzione vietata - tutela privacy