|
Jennifer Lopez - Jennifer Lynn Lopez, nota anche come J. Lo, è nata a Castle Hill nello stato di New York, il 24 luglio 1969. E' attrice, cantante e stilista. E' ritenuta un'icona culturale per il mondo ispanico in generale ed in particolare per quello statunitense, oltre che un sex symbol (il suo fondoschiena è considerato fra i più belli al mondo). La famiglia di questa importante esponente del pop latino è di origini portoricane: i genitori Guadalupe e David Lopez si trasferirono a New York in cerca di fortuna. Ha due sorelle: Leslie (insegnante di musica) e Lynda (giornalista).
Jennifer Lopez esordisce a 16 anni come ballerina; poco dopo arrivano le prime apparizioni televisive, sino ad approdare ad una popolare serie tv. Nel 1994 fa un provino per un film indipendente diretto da Gregory Nava, "Mi Familia", in cui ha la parte di Maria Sanchez negli anni 20; il film riscuote un grande successo nella comunità spagnola ed ottiene varie nominations, tra cui quella agli Oscar; la Lopez è candidata agli Indipendent Spirit Awards come miglior attrice esordiente. La vera occasione per farsi apprezzare arriva nel 1995, quando le assegnano una parte di primo piano nel film "Money Train" (con Wesley Snipes e Woody Harrelson), a cui seguono "Jack" (nel 1996, con Robin Williams, regia di Francis Ford Coppola) e "Blood And Wine" (nel 1997, con Jack Nicholson, Stephen Dorff e Michael Caine), dove - ancora una volta - interpreta un personaggio latino, Gabriela "Gabi", una cubana. La svolta nella sua carriera è segnata dalla partecipazione al film "Selena", sulla vita della cantante di origini messicane Selena Quintanilla, uccisa a 24 anni. La Lopez conquista due record: quello di prima attrice latina ad aver guadagnato 1 milione di dollari per un film e la prima, dal 1970, a recitare in un ruolo principale. Con "Selena", la Lopez viene candidata ai Golden Globe come miglior attrice protagonista. Nel 1998, nonostante sia un'attrice richiestissima (basta citare "Out of sight" con George Clooney), decide di pubblicare il cd "On the Six", realizzato in collaborazione con l'allora compagno Puff Diddy. L'album venne lanciato da singoli di grande successo come "If you had my love", "Waiting for tonight" e "Let's get loud". J.Lo diventa un personaggio popolare e finisce pure sulle prime pagine dei giornali scandalistici a causa di una sparatoria a New York, nella quale è coinvolta assieme al fidanzatato rapper. Nel 2000 un nuovo successo: "Love don't cost a thing", singolo che anticipa il secondo cd "J.Lo", presentato in anteprima mondiale agli MTV Europe Music Awards 2000 di Stoccolma. Anche gli altri singoli, "Play, I'm Real" e "Aint'It Funny" si rivelano delle hit. Nel 2002 esce "J to that L-O!", un disco di remix dei successi contenuti in "J.Lo" e, in autunno, "This is me... Then" che vende oltre 6 milioni di copie. Allontanatasi dalla musica per un paio d'anni, forse a causa delle sue vicende sentimentali (il divorzio dal ballerino Chris Judd sposato sul lago di Como ed il matrimonio saltato con l'attore Ben Affleck), la Lopez ritrova la serenità al fianco di Marc Anthony, con cui si sposa nell'estate del 2004. Torna quindi in sala d'incisione per registrare "Rebirth", come a voler sottolineare la nuova e felice fase della sua vita. L'album esce a febbraio 2005 ed è preceduto dal singolo "Get Right", un dance soul energetico. Il ritorno in sala d'incisione segna una novità: lavora infatti al primo disco lungo in lingua spagnola ("Como Ama Una Mujer"), che esce nel marzo 2007. Nello stesso anno viene pubblicato un nuovo disco in lingua inglese. La Lopez possiede una linea dei vestiti denominata "J.Lo By Jennifer Lopez" ed ha partecipato a diverse campagne pubblicitarie per prodotti di abbigliamento e di bellezza. Nel 2001, inoltre, ha fondato una casa di distribuzione cinematografica chiamata "J.Lo Inc.". Nel box sottostante sono pubblicati i video delle canzoni di maggiore successo di Jennifer Lopez. I filmati sono distribuiti dalla "Sony BMG", una delle più importanti case discografiche mondiali. Le qualità audio e grafiche sono a livello professionale. Il box si aggiorna in modo automatico. Avviare l'esecuzione dei brani è semplicissimo, poiché basta cliccare sul brano preferito. Per fare scorrere la lista, è sufficiente trascinare col mouse la barra laterale interna. Se si desidera aumentare la dimensione dei video, basta fare click sul pulsante View Larger Video, situato in basso a destra; per tornare all'elenco iniziale, basta cliccare di nuovo sullo stesso pulsante (che nel frattempo ha assunto la scritta Browse Video List). Quando il filmato è in esecuzione a grandezza naturale, se si vuole segnalare il video ad un amico, occorre fare click sul tasto menu (sempre in basso a destra) e sulla icona della busta che compare sovrimpressa in basso a sinistra. I comandi per iniziare o per sospendere la visualizzazione dei filmati sono play e pause. |
I video musicali dei maggiori successi di Jennifer Lopez |
|