Calendario lunare dell' anno corrente, la Lunazione

Calendario e fasi lunari di quest'anno

La lunazione è il periodo che va da una Luna Nuova ad un'altra, mentre le fasi lunari descrivono il diverso aspetto che la Luna mostra durante il suo moto; esse sono determinate dal suo diverso orientamento rispetto al Sole. Vi sono 4 posizioni fondamentali: Luna nuova (o congiunzione, o fase di novilunio), primo quarto (o quarto crescente), Luna piena (o opposizione, o fase di plenilunio), ultimo quarto (o quarto mancante). Il termine "quarto" si riferisce alla posizione della Luna nell'orbita attorno alla Terra; nei due "quarti", il satellite è visibile per metà dell'emisfero. In gradi, le 4 posizioni fondamentali si possono esprimere così: Luna nuova, 0°; primo quarto, 270°; Luna piena, 180°; ultimo quarto, 90°. Il giorno giuliano (o data Giuliana) è il numero di giorni passati dal mezzogiorno del lunedì 1º gennaio 4713 a.C.. Il sistema dei giorni giuliani è stato progettato per fornire agli astronomi un sistema di date che si potesse usare per lavorare con differenti calendari e per unificare diverse cronologie storiche, poiché esso non presenta il problema degli anni bisestili, dei cambi di calendario, eccetera.

  Il Calendario lunare di quest'anno e le fasi lunari di ogni mese

CALCOLO DELLA LUNAZIONE PER L'ANNO CORRENTE
(anno prelevato dalla data dell'orologio del tuo computer)