Calcolo delle Fasi Lunari ( Lunazioni ), fase attuale della Luna, Epatta
INFO: Il mese lunare, o mese sinodico, è il periodo impiegato dalla Luna per compiere un ciclo completo di fasi. Esso dura circa 29 giorni, 12 ore, 44 minuti e 3 secondi e non è uguale al periodo di rivoluzione della Luna intorno alla Terra (di 2 giorni più breve), perché nel frattempo la Terra gira intorno al Sole.
I calendari lunari si basano sul mese lunare: essi hanno mesi di 29 e di 30 giorni alternativamente; ciò comporta un anno di 354 giorni (se l'anno è bisestile, per i mesi da marzo a dicembre occorre aumentare la somma di una unità). I calendari solari, invece, si basano sull'anno solare (o anno tropico), che ha una durata di circa 365 giorni.
Durante il mese lunare si hanno: 14 giorni di Luna crescente (primo quarto), quando essa si avvia verso la Luna Piena e presenta la gobba a ponente; 1 giorno di Luna Piena (plenilunio); 14 giorni di Luna calante (ultimo quarto), quando essa si avvia verso la Luna Nuova e presenta la gobba a levante; 1 giorno di Luna Nuova (novilunio), in cui essa è invisibile perché oscurata dalla Terra.
Nota: le fasi lunari del calendario ecclesiastico possono essere leggermente diverse da quelle delle effemeridi astronomiche, calcolate direttamente sulla base delle osservazioni. Da questa differenza derivano eventuali discrepanze nei risultati delle calcolatrici che adottano diverse metodologie di computo.
Per l'uso ecclesiastico, le fasi lunari fondamentali sono 4:
- Luna nuova (o Congiunzione o Novilunio) che corrisponde al primo giorno di lunazione;
- Primo quarto che corrisponde al settimo giorno;
- Luna piena (o opposizione o Plenilunio) che corrisponde al quattordicesimo giorno;
- Ultimo quarto che corrisponde al ventiduesimo giorno.
Altrettante sono le fasi intermedie:
- Luna crescente;
- Gibbosa crescente;
- Gibbosa calante;
- Luna calante.
Calcolo automatico delle fasi lunari
Le Fasi della Luna per tutti gli anni
piano di rimborso di un mutuo (rate) piano di rimborso di un mutuo (totale) calcolo rata di un mutuo a tasso fisso mutui: capitale residuo da rimborsare calcolo TAEG, tasso annuo effettivo mutuo prima casa: il risparmio fiscale rendita e valore investimenti annui capitale da investire, capitale futuro tempi per guadagno e costo mutuo costo prestito con spese annuali interesse composto anno per anno calcolo dei Fusi Orari mondiali