Black Friday, Cyber Monday, Giorno del Ringraziamento

Black Friday, Cyber Monday, Giorno del Ringraziamento sono collegati fra loro. I primi due indicano ricorrenze commerciali sinonimo di grandi sconti e acquisti convenienti, mentre la terza data è una festa nazionale molto sentita in quasi tutto il mondo, celebrata il quarto giovedì di novembre in Canada, Stati Uniti, Grenada, Saint Lucia, Liberia, Brasile, Filippine, in segno di gratitudine per il raccolto. Si tratta di feste mobili, cioè di date che variano di anno in anno. Il Black Friday (in italiano, Venerdì nero) cade nel giorno successivo al Thanksgiving Day (Giorno del Ringraziamento) e il Cyber Monday (Lunedì Cibernetico) ricorre tre giorni dopo, cioè il lunedì seguente, quando i consumatori vanno a caccia di affari nei settori informatico ed elettronico. Dal 1952, negli USA il giorno successivo al Ringraziamento è considerato l'inizio della stagione delle compere natalizie e dei relativi saldi. La definizione di Cyber Monday è nata il 28 novembre 2005, quando venne usata in un comunicato stampa del sito web Shop.org.

Date del Black Friday, del Cyber Monday, del Giorno del Ringraziamento

 
Giorno del Black Friday
Giorno del Cyber Monday
Giorno del Ringraziamento





diritti riservati 1997- © dossier.net - riproduzione vietata - tutela privacy