RICETTE DI CUCINA
Natale
bon ton
bicchieri
lo chef
tipici
regioni
mondiali
salse
antipasti
i primi
pollame
le carni
il pesce
dessert
i cocktail
contorni

Ricette Regione Veneto

Matitina

Salmone in Crosta alla Trevigiana

Tipologia: Pesce
Ingrediente principale: Salmone
Dosi per: 12 persone
Spillo sul post-it
ingredienti

1 salmone da 3000 g
1000 gr radicchio di treviso largo
500 gr pasta sfoglia surgelata
1/2 bicchiere olio d'oliva extra-vergine
sale
pepe
burro
1 uovo
preparazione

Pulire il salmone, diliscarlo ottenendone due baffe, togliere tutte le spine con una pinzetta. Con un coltello abbastanza affilato, toglierli anche la pelle. Coprire con il cellofan e metterlo in frigorifero. Lavare ed asciugare il radicchio. Nel frattempo, in una padella con l'olio d'oliva, rosolare il radicchio tagliato a fette di un centimetro circa, per due minuti circa e poi metterlo a scolare in un colino. Stendere la pasta sfoglia ad un foglio rettangolare dello spessore di due millimetri, adagiarvi sopra una baffa di salmone salato e pepato e con un po' d'aneto (se è fresco ancora meglio). Mettere il radicchio freddo sopra la baffa e coprire con l'altra salata e pepata. Chiudere con un lato di pasta sfoglia, spennellare il bordo con l'uovo sbattuto, chiudere l'altro lato e adagiarlo su una teglia spennellata di burro. Spennellare il salmone avvolto nella sfoglia con l'uovo sbattuto, decorare a piacere. A questo punto cuocere in forno già caldo a 200 gradi per 10 minuti e poi a 160 gradi per altri 30 minuti. Toglierlo dal forno dieci minuti prima di servirlo. Tagliarlo a fette e servirlo con delle patate al burro e prezzemolo.


diritti riservati 1997- © dossier.net - riproduzione vietata - tutela privacy