RICETTE DI CUCINA
Natale
bon ton
bicchieri
lo chef
tipici
regioni
mondiali
salse
antipasti
i primi
pollame
le carni
il pesce
dessert
i cocktail
contorni

Ricette Regione Lombardia

Matitina

Vino Cotto Lombardo

Tipologia: Bevande
Ingrediente principale: Mosto di Vino Rosso
Dosi per: 1 persona
Spillo sul post-it
ingredienti

mosto di vino rosso
preparazione

Avvertenza: la ricetta lombarda del Vino Cotto è praticamente identica a quella emiliana della medesima specialità gastronomica, poiché le bevande sono simili, anche nel resto d'Italia.

E' uno sciroppo d'uva, specialità emiliana e della bassa lombarda, che viene usato per preparare deliziose bibite. Mettete del mosto di vino rosso, appena fatto, in una casseruola (in Emilia usano il paiolo di rame non stagnato), ponete il recipiente sul fuoco e, appena il mosto inizia a bollire, abbassate la fiamma. Lasciate cuocere, mescolando spessissimo, sino a che nel recipiente sarà rimasto circa un terzo del liquido iniziale. Lasciatelo raffreddare, quindi versatelo in bottiglie da vino pulitissime, tappatele molto bene e conservatele. Il vino cotto si manterrà per moltissimi mesi, anche per qualche anno.


diritti riservati 1997- © dossier.net - riproduzione vietata - tutela privacy