RICETTE DI CUCINA
Natale
bon ton
bicchieri
lo chef
tipici
regioni
mondiali
salse
antipasti
i primi
pollame
le carni
il pesce
dessert
i cocktail
contorni

Ricette Internazionali

Matitina

Zuppa Inglese (5)

Nazione: Regno Unito. Inghilterra.
Ingrediente principale: Biscotti Savoiardi
Dosi per: 4 persone
Spillo sul post-it
ingredienti

200 gr biscotti savoiardi
2 bicchieri vino marsala
2 uova
100 cl latte
3 cucchiai farina
50 gr cacao
200 gr zucchero
50 gr burro
1 scorzetta di limone
zucchero a velo
preparazione

Preparate due creme con cui farcire la zuppa; rompete le uova versando solo i tuorli in una casseruolina; incorporate 100 g di zucchero e montateli fino a quando non saranno ben spumose. Unitevi un cucchiaio di farina amalgamando bene e poi diluite il composto con mezzo litro di latte. Aggiungete la scorzetta di limone, mettete la crema sul fuoco mescolando continuamente finché non la vedrete ben addensata. Toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare. Preparate poi la crema al cioccolato: mescolate il cacao con 100 g di zucchero e la restante farina. Diluite il miscuglio con un po' di latte facendone prima una pappetta densa che rendete più fluida aggiungendovi il restante latte. Unite anche il burro e mettete il budino a fuoco mescolando continuamente fino che non si inspessirà. Quando prenderà a bollire calcolate ancora 5 minuti di cottura. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Versate il marsala in una terrina larga e bassa diluendolo con un bicchiere d'acqua. Bagnatevi i savoiardi. Rivestite con i biscotti imbevuti una coppa da dolce poi fate sul fondo uno strato di crema pasticciera, altro strato di savoiardi e poi uno strato di crema al cioccolato. Continuate così fino alla fine. Mettete in frigo fino al momento di servirla. Poco prima di toglierla dal frigo montate a neve i due albumi incorporandovi una cucchiaiata di zucchero a velo. Capovolgete la coppa su un piatto di vetro resistente al fuoco e ricoprite la zuppa con il meringaggio preparato. Accendete la fiamma del grill, introducendovi sotto il dolce, per due o tre minuti in modo che l'albume assuma un bel colore dorato. Lasciate raffreddare la zuppa prima di servirla. Volendo potete sostituire il meringaggio con semplice panna montata.


diritti riservati 1997- © dossier.net - riproduzione vietata - tutela privacy