RICETTE DI CUCINA
Natale
bon ton
bicchieri
lo chef
tipici
regioni
mondiali
salse
antipasti
i primi
pollame
le carni
il pesce
dessert
i cocktail
contorni

Ricette Internazionali

Matitina

Zuppa Inglese (4)

Nazione: Regno Unito. Inghilterra.
Ingrediente principale: Biscotti Savoiardi
Dosi per: 8 persone
Spillo sul post-it
ingredienti

200 gr pan di spagna
3 albumi d'uovo
210 gr zucchero
alchermes
rum
ciliegie candite
per la crema pasticciera:
3 tuorli d'uovo
90 gr zucchero
50 gr farina
50 cl latte
1 bustina vaniglina
preparazione

Preparate per prima cosa la crema pasticciera. Montate i tuorli d'uovo con lo zucchero, unite la farina stando attenti a non formare grumi, e stemperate con il latte caldo. Mettete su fuoco dolce, portate a bollore e fate raddensare mescolando sempre. Levate la crema dal fuoco e fatela raffreddare mescolandola di tanto in tanto per non far formare la crosticina in superficie. Tagliate quindi il pan di Spagna in fette dello spessore di mezzo centimetro. Allineatele in due piatti separati e una metà la bagnerete con dell'alchermes, l'altra metà con del rum. Se il rum fosse troppo forte potrete allungarlo con un pochino d'acqua. Montate a neve fermissima le tre chiare e fateci cadere a pioggia 120 g di zucchero che mescolerete molto delicatamente. Prendete un piatto da portata resistente al fuoco, del diametro di circa 30 cm e spalmatene il fondo con 2-3 cucchiai di crema. Fate poi uno strato col pan di Spagna all'alchermes ricoprendone tutto il fondo; continuate a fare strati di crema e pan di Spagna disponendo il tutto in modo che si formi una specie di cupola. Terminate con la crema con cui cercherete di ricoprire tutta la cupola formata. Infine versate su tutto le chiare montate, che spalmerete con la lama di un coltello, così da rivestire completamente il dolce. Di queste chiare montate ne lascerete da parte un paio di cucchiaiate, le metterete in una tasca di tela con bocchetta rotonda liscia del diametro di mezzo centimetro e farete intorno al dolce una corona di perle e qualche sobria decorazione che completerete con le ciliegie candite. Spolverizzate poi il dolce con il restante zucchero, attendete qualche minuto per dar tempo allo zucchero di fondersi e mettete il dolce in forno leggerissimo per una ventina di minuti, affinché la meringa possa asciugarsi e assumere una lievissima colorazione biondo-chiara. Servite ben fredda. NB. Un'ottima variante si ottiene bagnando il pan di Spagna con liquore all'arancio misto ad acqua e caffè e utilizzando metà crema pasticciera e metà crema al cioccolato (ottenuta mescolando alla crema pasticciera del cioccolato fondente fuso).


diritti riservati 1997- © dossier.net - riproduzione vietata - tutela privacy