RICETTE DI CUCINA
Natale
bon ton
bicchieri
lo chef
tipici
regioni
mondiali
salse
antipasti
i primi
pollame
le carni
il pesce
dessert
i cocktail
contorni

Ricette Internazionali

Matitina

Zuppa Inglese (3)

Nazione: Regno Unito. Inghilterra.
Ingrediente principale: Latte
Dosi per: 4 persone
Spillo sul post-it
ingredienti

6 uova
9 cucchiai zucchero
6 cucchiai fecola di patate
100 cl latte
350 gr marmellata di amarene
1/2 bicchiere acqua
preparazione

Fate una pasta margherita (vedi ricetta) ed il giorno seguente o la sera, se l'avrete fatta la mattina, tagliatela a fette dello spessore di un cm. e bagnatela in rum o alchermes. Meglio con uno sciroppo ottenuto facendo sciogliere sul fuoco tre cucchiai di zucchero in mezzo bicchiere di acqua: quando lo sciroppo comincerà a filare spegnete e quando si sarà alquanto raffreddato buttatevi il liquore. Disponete le fette di pasta margherita bagnate in un piatto che possa andare al forno, di argento o di metallo. Su questo spalmate uno strato di crema pasticciera, ottenuta con i 6 tuorli d'uovo, 6 cucchiai colmi di zucchero, la fecola di patate e il latte. Sulla crema spargete la confettura di amarena. Sbattete infine a neve gli albumi delle uova con cui avete fatto la crema, con tre cucchiaiate di zucchero, e quando saranno ben montate, con garbo e senza farle smontare disponetele a cucchiaiate sul dolce, in modo che questo resti piuttosto disuguale, tutto guglie e gugliette come una cima dolomitica, e più alto al centro. Spolverizzate di zucchero ed infornate immediatamente, a fuoco bassissimo, per una ventina di minuti circa. La zuppa inglese va mangiata fredda.


diritti riservati 1997- © dossier.net - riproduzione vietata - tutela privacy