RICETTE DI CUCINA
Natale
bon ton
bicchieri
lo chef
tipici
regioni
mondiali
salse
antipasti
i primi
pollame
le carni
il pesce
dessert
i cocktail
contorni

Ricette Internazionali

Matitina

Salsa Berberé

Nazione: Etiopia.
Ingrediente principale: Chili In Polvere
Dosi per: 4 persone
Spillo sul post-it
ingredienti

1 spicchio aglio sminuzzato
1 scalogno (o parte bianca di 1 cipollina)
12 cl acqua
50 gr paprica
2 cucchiai chili in polvere
2 cucchiai sale
1/2 cucchiaino pepe nero macinato
1/4 cucchiaino zenzero fresco grattugiato
1 baccello di cardamomo (semi)
1/4 cucchiaino coriandolo macinato
1/4 cucchiaino fieno greco (semi)
1/4 cucchiaino noce moscata
2 spicchi aglio sminuzzato
1 pizzico cannella
preparazione

In amarico, la lingua ufficiale dell'Etiopia, berberé significa polvere di peperoncino rosso puro, ma é un termine usato anche per indicare questa salsa molto piccante usata per accompagnare piatti di carne o verdura. Mescolate aglio, cipolla, aceto e acqua in un frullatore fino ad ottenere un impasto morbido. Mettete da parte. Ponete i rimanenti ingredienti in una padella dal fondo pesante e fateli tostare a fuoco medio girando continuamente; poi lasciateli raffreddare per un po'. A questo punto, trasferite il composto di aglio e cipolla nella padella con le spezie e mescolate bene il tutto. Quindi mettetela nuovamente sul fuoco e fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti fino ad ottenere una certa consistenza. Lasciate raffreddare, poi versate la salsa in un barattolo. Se tenuto in frigo, ben chiuso, si può conservare per un mese circa.


diritti riservati 1997- © dossier.net - riproduzione vietata - tutela privacy