Matitina

Aragosta alla Panna

Pesce
Ingrediente principale: Aragosta
Dosi per: 4 persone
ingredienti
1 carota
1 cipolla
1 costa sedano
2 foglie alloro
1 limone (succo)
1 aragosta di 1200 g
50 gr burro
1/2 bicchiere vino bianco secco
sale
pepe
2 cucchiai farina
1/2 bicchiere panna
preparazione
Preparate innanzitutto il court-buillon nel quale cuoce rete l'aragosta: versate circa tre litri di acqua in una pentola; aggiungete tutte le verdure pulite e tagliate a pezzetti, le foglie di alloro e il succo di limone; ponete al fuoco e, quando il liquido avrà raggiunto l'ebollizione, continuate a far bollire per 10 minuti. Nel frattempo, dopo averla lavata, predisponete l'aragosta per la cottura. Trascorsi i 10 minuti indicati, immergete l'aragosta nel court-bouillon e fatela cuocere per 30 minuti; toglietela quindi dal recipiente di cottura, lasciatela raffreddare, poi incidetela delicatamente nella parte ventrale ed estraetene la polpa, cercando di non romperla. Tagliate la polpa d'aragosta a fettine alte circa 1 cm. Mettete sul fuoco una casseruola con il burro e adagiatevi le fettine di aragosta; quando queste saranno dorate, bagnatele con il vino bianco, salatele e pepatele. Lasciate che il vino evapori, poi togliete l'aragosta dal condimento e legate il fondo di cottura con la farina, mescolando con cura affinché non si formino grumi. Incorporate la panna e lasciate addensare un poco a fiamma molto bassa, sempre mescolando. Disponete le fettine di aragosta in una teglia da forno, copritele con la salsa e passatele in forno caldo per 5 minuti. Servite l''Aragosta alla panna' ben calda, direttamente nel recipiente di cottura.