Notizie sul gioco del Superenalotto |
|
Il Superenalotto (o Super Enalotto) è un gioco a premi gestito dalla Sisal, introdotto il 3 dicembre 1997, in sostituzione del gioco dell'Enalotto. È legato alle estrazioni del Lotto e consiste nell'indovinare il primo numero estratto su una serie di ruote, in un ordine qualsiasi. Le ruote sono: Bari, Firenze, Milano, Roma, Napoli, Palermo. Se il primo numero estratto è uguale ad un precedente primo estratto, è valido il secondo numero della stessa ruota e così via. La combinazione vincente è formata anche dal "numero Jolly", cioè il primo estratto (o il 2°, o il 3°, ecc. in caso di uguaglianza) della ruota di Venezia, e dal "SuperStar", il primo estratto sulla ruota nazionale.
Il Superenalotto (a differenza del Lotto) è un gioco a vincita variabile: il montepremi (più l'eventuale jackpot del concorso precedente) di ogni concorso è suddiviso nelle 5 categorie di vincita e ripartito in modo equo tra i vincitori delle singole categorie. Pertanto, la vincita dipende dal montepremi e dal numero di vincitori. Il montepremi, costituito dal 34,648 % dell'ammontare complessivo del costo al pubblico delle giocate, viene così ripartito: ai 6 va il 20% del montepremi totale; ai 5+1 va il 20%; ai 5 il 15%; ai 4 il 15%; ai 3 il 30%.
|
|