La prima di queste calcolatrici online consente di determinare, a livello statistico, il rischio di contrarre malattie dell'apparato cardiovascolare nei prossimi 10 anni. In particolare, vengono considerati i fattori di richio per i disturbi cardiaci ed il livello del colesterolo (totale, HDL, LDL), oltre che la pressione arteriosa. I parametri sono tratti dal Framingham Heart Study, una indagine medica di rilievo. La seconda calcolatrice, invece, valuta i livelli della pressione sistolica (la massima) e diastolica (la minima), oltre al numero di pulsazioni cardiache (cioè i battiti del cuore).
Attenzione: come accade per tutti i calcolatori online per la salute, queste calcolatrici non possono sostituire, nel modo più assoluto, l'esame del paziente da parte di personale medico specialistico. Esse si basano su dati statistici e pertanto generici. Ogni decisione inerente alla salute va assunta consultandosi con il proprio medico di fiducia. La salute è il bene più prezioso: mai dimenticarlo.
|