CALCOLO AUTOMATICO DELL'INTERESSE COMPOSTO
Istruzioni - Le calcolatrici presenti in questa pagina permettono di calcolare l'interesse composto e, in un caso, anche l'interesse semplice. La prima calcolatrice è in forma semplificata ed ha la particolarità di offrire la scelta se capitalizzare gli interessi all'inizio oppure alla fine del periodo. La seconda calcolatrice permette di ottenere gli interessi semplici e composti, variando il periodo di capitalizzazione (cioè l'accredito degli interessi) da quotidiana ad annuale; si tenga presente che, variando la durata della capitalizzazione, varia pure la durata del periodo: ad esempio, se si sceglie il calcolo quotidiano degli interessi, il periodo da specificare sarà misurato in giorni. La terza calcolatrice ha la particolarità di eseguire il calcolo degli interessi composti basandosi sull'anno commerciale di 360 giorni, oppure sull'anno civile di 365 giorni; inoltre, essa offre la possibilità di variare la durata dei periodi (mensile o annuale), la capitalizzazione e l'eventuale deposito periodico. Queste caratteristiche la rendono utile nei casi in cui si vogliano calcolare gli interessi su un prestito, un mutuo, oppure su un piano di rimborso o di accumulo per il risparmio. La quarta calcolatrice è adatta soprattutto nei casi di rimborsi di breve durata (i più frequenti), perché calcola gli interessi con una cadenza mensile, con depositi periodici di analoga durata.