Generatore di Suoni per l' Acufene
Come funziona - Questo strumento genera suoni in tempo reale utilizzando la Web Audio API del browser, senza necessità di file audio esterni. Offre due tipi di terapia sonora per il sollievo dall'acufene:
- Toni puri: Frequenze specifiche che possono mascherare o ridurre la percezione dell'acufene
- Rumore bianco: Suono a banda larga che copre tutte le frequenze uniformemente
⚠️ Iniziare con volume basso e aumentare gradualmente. Consultare un audiologo per terapie personalizzate.
Toni Puri, Frequenza Personalizzata, Rumore Bianco
🔊 Volume Principale
🎧 Bilanciamento Stereo
🎼 Toni Puri Terapeutici
🎚️ Frequenza Personalizzata
🌊 Rumore Bianco e Varianti
📚 Guida alle Frequenze e ai Benefici
🎵 Toni Puri (12 Frequenze)
174 Hz - Anestetico Naturale: La frequenza più bassa delle frequenze Solfeggio. Agisce come anestetico naturale, riduce il dolore fisico e dona senso di sicurezza.
285 Hz - Guarigione Tessuti: Influenza i campi energetici, aiuta nella riparazione e rigenerazione dei tessuti. Utile per traumi fisici ed emotivi.
396 Hz - Liberazione da Paura: Aiuta a liberarsi da sensi di colpa, paura e trauma. Utile per ansia associata all'acufene.
417 Hz - Frequenza del Cambiamento: Facilita il cambiamento, elimina schemi negativi. Riduce lo stress e promuove rilassamento.
528 Hz - Frequenza della Riparazione: Conosciuta come "frequenza dell'amore" o "miracolo". Riduce ansia, stress e può riparare DNA danneggiato secondo alcuni studi.
639 Hz - Connessione Armoniosa: Aumenta comunicazione, comprensione e amore. Armonizza le relazioni e riduce tensioni emotive.
741 Hz - Risveglio Intuizione: Pulisce le cellule dalle tossine, risveglia l'intuizione. Utile per chiarezza mentale e espressione.
852 Hz - Ordine Spirituale: Connessa alla terza occhio, risveglia intuizione e forza interiore. Riporta ordine spirituale.
963 Hz - Ghiandola Pineale: La frequenza più alta del Solfeggio. Attiva la ghiandola pineale, connette con l'energia universale.
4.000 Hz - Frequenza Comune dell'Acufene: Molte persone con acufene lo percepiscono intorno a questa frequenza. L'esposizione controllata può aiutare il cervello a "filtrare" il suono (terapia di mascheramento).
6.000 Hz - Alta Frequenza Terapeutica: Utile per acufeni ad alta frequenza. Può aiutare a desensibilizzare l'orecchio a suoni acuti fastidiosi.
8.000 Hz - Frequenza Acuta: Spesso coinvolta in perdite uditive legate all'età. L'esposizione terapeutica può migliorare la tolleranza a suoni acuti.
Frequenza Personalizzata: Permette di trovare la frequenza esatta del proprio acufene per una terapia di mascheramento mirata. Molti audiologi raccomandano di cercare la frequenza che "combacia" con il proprio acufene.
🌊 Rumori Colorati (6 Tipologie)
Rumore Bianco: Contiene tutte le frequenze udibili con uguale intensità (spettro piatto). Eccellente per mascherare l'acufene poiché "copre" uniformemente tutte le frequenze. Particolarmente efficace di notte.
Rumore Rosa: Simile al bianco ma con frequenze basse più pronunciate (-3dB per ottava). Suona più morbido e naturale, come pioggia o cascate. Molte persone lo trovano più rilassante e meno stancante.
Rumore Marrone (Rosso): Ancora più profondo del rosa (-6dB per ottava). Enfasi sulle basse frequenze. Suona come tuono lontano o onde dell'oceano. Ottimo per rilassamento profondo e meditazione.
Rumore Blu: Opposto del rosa, enfasi sulle alte frequenze (+3dB per ottava). Suono più acuto e brillante. Utile per mascherare acufeni ad alta frequenza.
Rumore Grigio: Equalizzato secondo curve psicoacustiche dell'orecchio umano. Percepito come più "uniforme" dal nostro udito rispetto al bianco. Ideale per mascheramento naturale.
Rumore Verde: Centrato sulle frequenze medie (intorno a 500 Hz), dove molti acufeni si manifestano. Simula suoni naturali ambientali. Molto rilassante e delicato sull'udito.
Spiegazione scientifica
🔬 Che cosa sono le frequenze di solfeggio
Le frequenze di solfeggio (174–963 Hz) sono toni sonori che possono influenzare corpo e mente attraverso risonanza e stimolazione delle onde cerebrali. Alcuni studi suggeriscono effetti sul rilassamento, sulla riduzione dello stress e sul miglioramento dell’umore. La ricerca è ancora preliminare, ma queste frequenze sono usate in meditazione, sonno e pratiche di benessere.
🎯 i benefici delle 9 frequenze principali
| Frequenza | Benefici principali |
|---|---|
| 174 Hz | Sollievo dal dolore, rilassamento muscolare, riduzione dello stress. |
| 285 Hz | Rigenerazione cellulare, guarigione dei tessuti, rafforzamento immunitario. |
| 396 Hz | Rilascio da paure e sensi di colpa, rafforzamento del radicamento. |
| 417 Hz | Superamento traumi, rimozione energia negativa, favorisce cambiamento. |
| 528 Hz | “Frequenza dell’amore”: riduce cortisolo, migliora umore e serenità. |
| 639 Hz | Armonia nelle relazioni, favorisce comunicazione e comprensione. |
| 741 Hz | Stimola creatività e chiarezza mentale, supporta disintossicazione. |
| 852 Hz | Trasforma pensieri negativi in positivi, utile contro ansia. |
| 963 Hz | Stimola intuizione e coscienza, collegata alla ghiandola pineale. |
📌 Uso pratico
- Ascolto in cuffia o ambientale, volume moderato.
- Ideali per meditazione, rilassamento e sonno.
- Sessioni quotidiane di 10–20 minuti per ridurre ansia e tensione.
- La frequenza 528 Hz è particolarmente nota per migliorare il sonno.
- Anche la musica a 432 Hz (non canonica) è spesso usata per il riposo.
⚠️ Nota: i benefici riportati derivano da pratiche di benessere e meditazione. La ricerca scientifica è ancora in corso e queste frequenze non sostituiscono cure mediche.
⚕️ Raccomandazioni d'Uso
- Volume sicuro: Il suono dovrebbe essere appena percettibile, mai più forte dell'acufene stesso
- Durata: Sessioni di 15-30 minuti, 2-3 volte al giorno, o durante il riposo notturno
- Costanza: I benefici si manifestano con l'uso regolare nel tempo (settimane/mesi)
- Personalizzazione: Ogni acufene è diverso - sperimenta per trovare cosa funziona meglio
- Supervisione medica: Consulta sempre un otorinolaringoiatra o audiologo prima di iniziare una terapia sonora
- Precauzioni: Se avverti dolore, aumento dell'acufene o vertigini, interrompi immediatamente
Note tecniche: Questo generatore utilizza la Web Audio API nativa del browser per creare suoni in tempo reale. Non sono necessari file audio esterni. Compatibile con Chrome, Firefox, Safari ed Edge moderni. Per la migliore qualità audio, usa cuffie o altoparlanti di qualità.