La frazione matematica rappresenta il rapporto fra due numeri interi; in pratica, è una divisione. Essa è composta dal numeratore posto sopra a un trattino (detto linea di frazione) e dal sottostante denominatore che deve essere diverso da zero, poiché una divisione per 0 è impossibile. Il denominatore indica il numero totale di parti uguali in cui è stato suddiviso un valore; il numeratore quantifica le parti che vengono prese. Pertanto, la frazione è quasi sempre riferita a un numero, cioè a un valore scomposto nelle parti indicate dal denominatore. Alla rappresentazione grafica corretta, che mostra la linea di frazione orizzontale, per praticità si aggiunge quella con la barra obliqua che simboleggia la divisione: / (ad esempio 1/5). Le sottostanti calcolatrici consentono di eseguire le operazioni aritmetiche più comuni e cioè addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione, oltre a permettere la Riduzione ai Minimi Termini e il confronto tra grandezze selezionando il simbolo ">" (che significa "maggiore").
Attenzione: per i decimali usa la virgola (,) e non il punto (.)..
Questa è una calcolatrice di base. Scrivi Numeratore e Denominatore delle due Frazioni, scegli l'operazione aritmetica e clicca sul tasto "Calcola".
Questa calcolatrice riduce la Frazione ai Minimi Termini e mostra il Massimo Comun Divisore (MCD).
Scrivi le frazioni, scegli l'operazione aritmetica e premi il tasto "Calcola". Se vuoi, puoi lasciare libere le caselle riservate ai numeri interi.
+ | ||
---|---|---|
+ | ||
|
||
Risultato |
||
... |
||
Passaggi |
||
... |
Nelle tre sottostanti caselle, digita il Numeratore e il Denominatore della frazione e il numero intero. Poi, premi il tasto "Calcola".
di | ||
---|---|---|
|
||
Risultato |
||
decimali per arrotondare
numero non formattato ...
numero formattato
...
|
Inserisci i valori delle due frazioni e i due numeri interi, seleziona l'operazione da eseguire e premi il tasto "Calcola".
valore 1 | ||
---|---|---|
di | ||
valore 2 | ||
di | ||
|
||
Risultato |
||
decimali per arrotondare
numero non formattato ...
numero formattato
...
|