|
I codici dei colori per le pagine web
La sottostante tabella contiene centinaia di codici esadecimali dei colori da utilizzare nella programmazione delle pagine web. Infatti, affinché un colore venga identificato all'interno della programmazione Html, occorre che esso venga specificato con un codice esadecimale preceduto dal carattere cancelletto (#), oppure con un codice RGB (acronimo che deriva dai termini inglesi Red, Green, Blue, cioè Rosso, Verde, Blu). In questa pagina, ci si occupa unicamente del codice esadecimale che è il più diffuso ed anche il più facile da memorizzare e da inserire nelle pagine di un sito o di un blog. Un tool indispensabile per ogni webmaster che desidera non lasciare al caso la scelta dei colori e vuole trovare la sfumatura più adatta all'impostazione grafica del proprio sito o blog. Questa tabella dei colori è suddivisa in Colori Primari (i più comuni) ed in Colori Secondari (per i più pignoli).
|