CALCOLO DEL RAPPORTO FRA MASSA DI VAPORE ACQUEO E ARIA SECCA

Rapporto fra vapore acqueo e aria secca

Istruzioni - Questa calcolatrice misura il Rapporto di mescolanza (mixing ratio) che è la relazione proporzionale tra la massa del vapore acqueo e la massa di aria secca con cui il vapore è mescolato, in un determinato volume d'aria. Poiché si tratta di un rapporto tra masse, il risultato del calcolo dovrebbe essere un numero adimensionale, come l'umidità specifica. Considerato che le concentrazioni di vapore acqueo assumono valori percentuali piuttosto bassi in superficie, valori che diminuiscono ad altezze maggiori, tale rapporto è espresso in grammi di acqua per kilogrammo di aria ed è equivalente al valore della umidità specifica. Nell'uso comune dei diagrammi termodinamici il rapporto di mescolanza coincide, in pratica, col valore dell'umidità assoluta, poiché i due valori differiscono di pochissimo.

Nota: la calcolatrice usa il punto (.) invece della virgola (,).
 Calcolatrice online del Rapporto di mescolanza
Inserisci i valori della temperatura e della pressione,
oppure una temperatura di rugiada (dewpoint) ed una pressione,
oppure tutti i valori richiesti (caselle gialle)
Per ottenere il Rapporto di mescolanza saturo, digita la temperatura dell'aria
Fahrenheit Celsius Kelvin
Per il Rapporto di mescolanza, digita il dewpoint (temperatura di rugiada)
Fahrenheit Celsius Kelvin
Digita il valore della pressione atmosferica (non l'altimetria)
pollici di mercurio mm di mercurio millibar (hPA)
  Rapporto di mescolanza saturo grammi per kilo
  Rapporto di mescolanza attuale grammi per kilo
  Umidità relativa
  (richiede la temperatura e il dewpoint)
%