Test psicologico online : qual è il tuo grado di stress
 
Lo stress non ha una valenza necessariamente negativa: ci sono persone che, pur affrontando stimoli altamente stressogeni, non avvertono quei problemi che sperimentano, invece, altre persone sottoposte ad eventi stressanti di lieve entità. Ciò dipende dalla diversità di valutazione e dal modo di affrontare gli accadimenti: se l'evento viene percepito come sfida ed affrontato con adeguate competenze sociali, lo stress diventa eustress o stress percepito e vissuto positivamente; altrimenti, esso si trasforma in distress, cioè nello stress nocivo dovuto ad un sovraccarico di energia non adeguatamente canalizzata, che rimane paralizzata e senza sbocchi salutari. Rispondere alle domande cliccando su tutti i pallini.

Attenzione: questo test online elaborato dal dott. Paolo Zucconi, neurologo e psicoterapeuta, ha un valore puramente indicativo e non rappresenta, nel modo più assoluto, una diagnosi. Per verificare il proprio stato di salute, occorre rivolgersi sempre a personale medico qualificato, il solo che può stilare una diagnosi dopo aver visitato il paziente. Questo ed altri tool online dedicati alla salute non possono e non devono mai sostituire il parere di un professionista sanitario. La salute è un bene prezioso e va tutelato.