|
|
Comprare biglietti della lotteria o del Gratta e vinci, scommettere sui cavalli, ecc. rappresentano quella che viene spesso considerata una semplice abitudine sociale. Ma fino a che punto questi comportamenti rimangono socialmente accettabili o diventano problematici? Di solito, la differenza tra abitudine sociale e problema psicologico dipende dalla frequenza di questi comportamenti e dalle loro conseguenze. Nel caso specifico, può accadere di riscontrare casi di "gioco d'azzardo patologico" che è un problema di competenza psicoterapica, in gran parte sommerso e sottostimato, che rientra nella più vasta categoria diagnostica dei "Disturbi del controllo degli impulsi". Rispondere alle domande cliccando su tutti i pallini.
Attenzione: questo test online elaborato dal dott. Paolo Zucconi, neurologo e psicoterapeuta, ha un valore puramente indicativo e non rappresenta, nel modo più assoluto, una diagnosi. Per verificare il proprio stato di salute, occorre rivolgersi sempre a personale medico qualificato, il solo che può stilare una diagnosi dopo aver visitato il paziente. Questo ed altri tool online dedicati alla salute non possono e non devono mai sostituire il parere di un professionista sanitario. La salute è un bene prezioso e va tutelato.
|
|