Queste sono le avventure del pollo Gino, una serie di filmati che è entrata nella storia dell'animazione flash in Italia (e non solo). Qualche anno fa, le parodie di Gino il Pollo hanno fatto il giro del mondo e sono state scaricate in centinaia di migliaia di copie. In particolare, si ricordano quelle del "Talibano", del mullah Omar e di Papere e burka. Cartoon online esilaranti, arguti, ironici, realizzati con maestria. Insomma, si tratta di filmati da rivedere. Le avventure o, meglio, le piccole storie di Gino il Pollo furono diffuse dal sito di "My-tv" (http://www.my-tv.it/). Gino nasce a Firenze il 18 febbraio 1995 come video-intervento del suo creatore, Andrea Zingoni, ad un convegno sul futuro di Internet. Il video ebbe un successo tale che Zingoni dovette subito produrne di nuovi. Nel 1998 Gino diventa una rubrica della rivista "Re Nudo". Nel 1999 viene pubblicato un volume edito da Castelvecchi, intitolato "Gino The Chicken - Le mirabolanti avventure del primo Pollo perso in Internet". Nel 2000 le sue gesta vengono narrate sulla rivista "Linus" e nel gennaio del 2001 entra nella prima web TV italiana My-Tv, grazie alla lungimiranza di Salvo Mizzi, fondatore della società, che crede nelle potenzialità del personaggio. Il successo del personaggio fu tale che finì per diventare una appuntamento televisivo e per avere una sua pagina su Wikipedia.
|