Sintetizzatore online con loops - Sintetizzatore virtuale così ricco di funzioni da non avere nulla da invidiare a programmi più complessi. Per suonarlo, fare scorrere il puntatore del mouse sui suoi tasti. Per usare la tastiera del computer, fare click sulla immagine scura che la riproduce, in alto a destra, dentro alla scritta "Click to Activate Keyboard Control". Per sapere quali tasti pigiare sul computer, cliccare sul bottone accanto alla scritta "Notes". Sempre in alto a destra, sono visibili tre pulsanti: Organ (che serve simulare un organo), Chord (che serve a suonare gli accordi), Trainer (che mostra un esercizio da eseguire con la tastiera del pc). Poco più in basso, a destra, sopra ai tasti del sintetizzatore, si notano due freccine, una verso l'alto ed una verso il basso: cliccarci sopra per scorrere un elenco di musiche da eseguire premendo tasti alfabetici e numerici. A destra dello spettrometro verde in posizione centrale, sono presenti 3 blocchi di pulsanti da usare per cambiare il suono: "Loops" (per aggiungere una base musicale); "Studder" e "Split" (per ottenere effetti sonori). Analoga funzione viene svolta dai tasti raggruppati a sinistra, all'interno delle scritte "Layer" ed "Echo". Per bloccare i loops, fare click sul quadratino rosso accanto a "Stop Loops". A sinistra, cliccando sul bottoncino "Drum", si ottengono suoni di percussioni; cliccando su "Sheet Metronome" si visualizza il metronomo. I pulsanti "Sound Bank" (1, 2 e 3) servono a generare ulteriori variazioni di suono. Per modificare le dimensioni della animazione, trascinare con il mouse il quadratino rosso al centro della barra grigia sopra alle immagini. Per riportare il programma alle dimensioni originarie, fare click sul tasto "ridimensiona". Fonte: ButtonBeats.com.
|
|