Test facoltà paranormali

Istruzioni - Questo test consiste nell'indovinare le 25 carte che verranno estratte. Esso si avvale delle note Carte Zener che riproducono 5 simboli: il cerchio, il quadrato, la stella, la croce e le onde. Per cominciare, basta fare click con il pulsante sinistro del mouse sulle 5 icone poste in basso al centro, recanti i simboli appena citati. Essi appariranno poi nella fila soprastante. Quando ne saranno stati allineati 25, sulla prima fila compariranno le carte estratte in modalità casuale dal computer. In basso, invece, verranno visualizzati i risultati con il responso dell'esperimento. La percentuale di riuscita attesa è del 20%, dedotta con un semplice calcolo aritmetico (1 possibilità di successo su 5 diverse opzioni). Per ottenere un risultato significativo da un punto di vista statistico, occorre ripetere il test almeno 5 volte, al termine delle quali saranno mostrate (sempre nello specchietto in basso) le percentuali della prova effettuata.

   Test di telepatia con le Carte di Zener

Spazi riservati alle carte da indovinare, selezionate in modo casuale dal computer.
Spazi riservati alle carte che tu hai selezionato.
Clicca sui sottostanti simboli per prevedere i simboli delle carte.
Square Circle Cross Star Wave

Informazioni - Nel 1930, J. B. Rhine e Karl Zener, del dipartimento di psicologia dell'Università Duke, disegnarono un mazzo di 25 per verificare l'esistenza di percezioni extra sensoriali, più note con l'acronimo ESP (extra sensory perception). Il mazzo di carte consiste di 5 elementi per ognuno dei simboli riprodotti: stella, cerchio, onde, quadrato e croce. Questo test, da eseguire online, si limita ad utilizzarne 10, creandole in modalità casuale.
Poiché i simboli sono soltanto 5, da un punto di vista puramente matematico le possibilità di indovinarli sono del 20% (cioè una carta ogni 5 estratte). In media, si dovrebbe essere in grado di indovinare due carte fra le dieci mostrate. Il grado di significatività viene calcolato a livello statistico. Il termine "non significativo" indica che il risultato non si discosta da quello previsto in base alle semplici percentuali di probabilità statistiche.