CONCORSO LETTERARIO FRONTIERE - GRENZEN 2009

Aperto da Rita_Minniti, 27 Marzo 2009, ore 23:50:41

Discussione precedente - Discussione successiva

Eventi collegati

Rita_Minniti

5° CONCORSO LETTERARIO
FRONTIERE - GRENZEN 2009

Scadenza 31 maggio 2009


Per le province di: Trieste, Gorizia, Udine, Pordenone, Belluno,
Trento, Bolzano, Sondrio, Lecco, Como, Varese, Verbania
e per le regioni austriache: Carinzia e Tirolo


Organizzazione:
Associazione culturale La Bottega dell'Arte- Fiera di Primiero (Tn)
Biblioteca Intercomunale di Primiero (Tn)
Biblioteca Comunale di Canal San Bovo (Tn)
SAV associazione Scrittori sudtirolesi (Bz)
Partecipazione finanziaria:
Provincia Autonoma di Trento
Provincia Autonoma di Bolzano
Regione Autonoma Trentino Alto-Adige
Comprensorio di Primiero
Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi
Cassa Centrale delle Casse Rurali Trentine
ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi
Primiero Energia S.p.a.
Patrocinio:
Provincia di Belluno

REGOLAMENTO


Articolo 1
Frontiere-Grenzen e' un concorso letterario rivolto
a chi vuole esplorare tutti i territori, reali e
non, legati a frontiere e confini di qualsiasi genere.
Proprio perché intende oltrepassare facili definizioni,
il concorso è aperto a tutti i generi della
narrativa contemporanea: dal racconto tradizionale
a nuove sperimentazioni linguistiche, dal thriller al
fantastico, dall'horror alla fantascienza, dall'epistolario
al racconto rosa, al testo teatrale...

Articolo 2

Possono partecipare al concorso i residenti nelle
province di: Trieste, Gorizia, Udine, Pordenone,
Belluno, Trento, Bolzano, Sondrio, Lecco, Como,
Varese, Verbania, e nelle regioni austriache: Carinzia
e Tirolo, suddivisi in due categorie:
I categoria:
i nati negli anni 1991, 1992, 1993, 1994, 1995
II categoria:
i nati negli anni precedenti.

Articolo 3
Si può partecipare al concorso con un racconto
in lingua italiana o tedesca.

Articolo 4
I cittadini stranieri residenti nelle province interessate
al concorso, possono partecipare con un
manoscritto nella loro lingua d'origine, purchè con
traduzione a fronte in italiano o in tedesco. Questa
traduzione sarà il testo sottoposto alla Giuria.

Articolo 5
Gli elaborati dovranno essere racconti inediti,
mai premiati in altri concorsi, della lunghezza massima
di 10.000 battute, spazi compresi.
Ogni concorrente può partecipare con un solo racconto.

Articolo 6
Gli elaborati devono pervenire entro il 31 maggio
2009 (fa fede la data del timbro postale) a "Concorso
Letterario Frontiere-Grenzen" presso:
Biblioteca Comunale di Canal San Bovo
Via Roma - 38050 Canal San Bovo (Tn)

Gli elaborati dovranno essere in busta chiusa
contenente:
1) 6 (sei) copie dattiloscritte del racconto con la
specificazione della categoria a cui partecipa,
non firmata, ma contrassegnata da una sigla alfanumerica
che identifichi l'autore, al fine di tutelarne
l'anonimato;
2) una copia del racconto su CD-ROM in forma
Word per Windows, per eventuale stampa, contrassegnato
dalla stessa sigla;
3) una busta sigillata contenente la scheda, allegata
al bando, compilata in tutte le sue parti.
La busta deve essere contrassegnata dalla stessa
sigla posta in calce al racconto.

Articolo 7
La Giuria è composta da:
Carlo Martinelli (presidente), Pietro De Marchi,
Lisa Ginzburg, Peter Oberdorfer e Joseph Zoderer.

Articolo 8

Saranno premiati 3 racconti per ciascuna categoria:
I premio ¤ 1.000,00
II premio ¤ 750,00
III premio ¤ 500,00
I racconti vincitori saranno pubblicati nel sito
www.frontiere-grenzen.com e in un volume a cura
degli organizzatori.

Articolo 9

La premiazione avverrà il giorno sabato 14 novembre
2009 a Fiera di Primiero.
Tutti i concorrenti riceveranno l'invito alla cerimonia.
Ai finalisti sarà data tempestiva comunicazione,
con lettera, dell'esito del concorso.

Articolo 10
Il giudizio della Giuria è insindacabile, sia per
quanto riguarda l'assegnazione dei premi sia per
quanto riguarda la pubblicazione dei racconti.

Articolo 11
Gli Autori, partecipando al concorso, accettano
le norme del regolamento, autorizzano la pubblicazione
dell'elaborato a titolo gratuito.
Le opere presentate non verranno restituite.
Il regolamento potrà subire modifiche per causa di
forza maggiore.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità
per disguidi postali, smarrimenti o eventuali plagi.

Articolo 12

Per partecipare al concorso è necessario versare
l'importo di ¤ 10,00 tramite bonifico bancario
sul
c/c intestato all'associazione "La Bottega dell'Arte"
presso la Cassa Rurale Valli di Primiero e Vanoi filiale
di Transacqua (TN) codice IBAN: IT83 CO82
7935 6800 0000 0052 420, indicando, nella causale,
nome e cognome del partecipante.

Scheda da compilare
e da inserire in busta sigillata

Nome
Cognome
Luogo e data di nascita
Via
Città Cap
Telefono Fax
e-mail
categoria per la quale si partecipa
I categoria      II categoria
sigla di identificazione
Tutela dei dati personali ai sensi della legge 31.12.96, n 675 "Tutela
delle persona rispetto al trattamento dei dati personali" la segreteria
organizzativa dichiara, ai sensi dell'art. 10, "Informazioni
rese al momento della raccolta dati", che il trattamento dei dati dei
partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del
premio e all'invio agli interessati dei bandi negli anni successivi;
dichiara inoltre a sensi dell'art. 11 "Consenso", che con l'invio dei
materiali letterari partecipanti al concorso l'interessato acconsente
al trattamento dei dati personali; dichiara inoltre, ai sensi dell'art.
13 "Diritti dell'interessato", che l'autore può richiedere la cancellazione,
la rettifica o l'aggiornamento dei propri dati rivolgendosi
alla segreteria tramite e-mail (info@frontiere-grenzen.com).
Data
Firma