Videogame Domino - Gioco online

Videogame Domino. Attendi il caricamento del gioco e la fine della presentazione. Per iniziare, clicca in alto su una delle tue 18 tessere che abbia una faccia corrispondente al pezzo sul tavolo. Su quest'ultimo appariranno le possibili posizioni e dovrai cliccare sui piccoli punti interrogativi per scegliere quella che preferisci. Clicca sul pulsante ok quando appare (accade nel caso in cui tu o altri partecipanti siate costretti a "passare") e fai attenzione alla figura che si compone sul tavolo: se arriverai ai bordi dell'area di gioco, non potrai collocare la tua tessera. Al termine, compare una finestra riassuntiva con i punteggi e con le tessere rimaste per ogni giocatore (tu sei denominato "user"); per proseguire, cliccare su ok. Per una nuova partita, clicca su Neues Spiel (a sinistra). In basso, "Steine" indica le tessere rimaste; "Punkte" il punteggio; "Level" il livello; "Summe Enden" la somma dei punti sulle facce visibili nel tavolo; "Gesamt Punkte" il risultato finale.

Regole del Domino

Il Domino è composto di 28 tessere rettangolari e può essere giocato da 2 a 4 persone.
Ogni tessere è divisa in due quadrati, ognuno dei quali rappresenta la faccia di un dado che solitamente mostra punti neri su fondo bianco o viceversa.
I punti vanno da 1 a 6, ma c'è anche lo zero che è un quadrato vuoto.
Lo scopo del gioco è quello di riuscire a mettere sul tavolo, prima degli altri, tutte le tessere che ogni giocatore possiede; pertanto, vince chi per primo rimane senza pezzi.

Le regole del Domino
Prima di iniziare, si collocano le 28 tessere al centro del tavolo, con le facce numerate rivolte verso il basso, per nascondere i punti. Ciascun giocatore ne prende 7 scegliendole a caso e le pone davanti a sé, in modo che gli altri non possano vedere le facce numerate.
Le tessere restanti si mettono da parte, coperte, e costituiscono il "pozzo".
Si può decidere liberamente chi darà il via alla partita.
Il primo partecipante piazza al centro del tavolo una tessera scoperta, a sua scelta. Il secondo ne sistema un'altra che abbia, in uno dei due quadrati, gli stessi punti presenti su una faccia della tessera già sul tavolo. Ad esempio, se la tessera giocata dal primo partecipante ha la combinazione 6-3, il secondo giocatore potrà aggiungerne o una con un 6 (dalla parte del 6), oppure una con il 3. Esempio di posizione delle tessere del Domino Esempio di posizione delle tessere del Domino Si procede così fino a quando uno dei giocatori non avrà alcuna tessera da accostare alle estremità di quelle presenti. In questo caso si prova a pescare una tessera dal "pozzo": se si è fortunati, la si accosterà a quelle già sul tavolo, altrimenti si aspetta di nuovo il proprio turno.
La forma del disegno tracciato dalle tessere sul tavolo è libera.
Se si gioca in 4, il "pozzo" non esiste e comincia il gioco chi possiede il 6 doppio.

Fine della partita
La partita ha un vincitore quando uno dei partecipanti si libera dell'ultima tessera. Allora, si sommano i valori dei pezzi non ancora giocati ed il totale dei punti viene attribuito al vincitore.
La partita finisce anche quando tutti i giocatori "passano". In questo caso non ci sono vincitori ed ogni partecipante segna a suo addebito il totale dei punti delle tessere rimastegli.

Gioco Gratis Online


fai una ricerca in Dossier.Net