Istruzioni
Innanzitutto, è possibile eliminare la banda gialla con il link "Add a chat room to your web site..." cliccando sulla X posta a destra. In tal modo, si libererà spazio per la cosiddetta stanza, cioè per l'area che accoglierà i messaggi dei partecipanti.
Iniziando dall'alto, il pulsante utile è quello delle opzioni. Esso permette di impostare le proprie preferenze per quanto attiene ai messaggi, agli avvisi sonori, alla cache (cioè alla memorizzazione temporanea dei dati), al salvataggio storico dei messaggi (in pratica, la loro cronologia), al tema della chat (cioè al suo aspetto grafico). Per fare eseguire un comando, premere "Invia"; per chiudere la finestra senza dare comandi, premere "Chiudi"; per azzerare le varie schermate, cliccare su "Pulisci"; per vedere determinati contenuti, cliccare su "Visualizza".
Sempre nella parte alta, figurano anche i link "Aiuto" e "Informazioni" che sono inutili per una utenza italiana. Pertanto si sconsiglia di cliccarci sopra.
Poco più in basso, sono visibili 6 icone; quelle utili sono le ultime 4 a destra:
- la doppia freccia verticale serve a bloccare la stanza, in modo da leggere attentamente qualche messaggio;
- il simbolo dell'altoparlante va cliccato se si vogliono disabilitare gli avvisi sonori;
- i due fumetti sovrapposti servono a far comparire il prospetto storico dei messaggi, cioè tutti quelli comparsi recentemente nella stanza;
- la freccina che ruota verso destra va cliccata quando si vuole far sparire tutti i messaggi dalla finestra principale.
Andando sulla lista Utenti, si noterà un pulsante quadrato con un omino ed una tazza, in corrispondenza del proprio nickename che, si solito, è guest (cioè, ospite in inglese).
Cliccando su questo pulsante, si può apporre un segnale accanto al proprio nickname (Available = disponibile, Busy = occupato, Away = lontano dal computer) oppure cambiare il proprio nickname, selezionando l'opzione "Modifica il tuo profilo". In quest'ultimo caso, comparirà una finestrella con vari pulsanti ed opzioni. Per cambiare il nickname, basta digitarne un alto nella casella accanto all'indicazione omonima; per dotarsi di un avatar, cioè di una immagine che ci rappresenti, si deve cliccare sul pulsante posto sotto alla stessa scritta e selezionare una icona tra quelle presentate.
Per eseguire l'azione, cliccare su "Ok"; per chiudere semplicemente la finestra lasciando la situazione immutata, fare click su "Chiudi".
Alla base della finestra principale, si trovano altri comandi molto utili (da sinistra verso destra):
- un menù a discesa per scegliere se inviare messaggi a tutta la stanza, oppure ad un determinato utente con cui si è avviata una conversazione privata;
- una T azzurra che riporta alla modalità di immissione testo; tale comando è in correlazione con quello vicino (rappresentato da una matita), il quale consente di trasformare la stanza in una lavagnetta sulla quale disegnare (se si clicca sulla matita, apparirà anche una tavolozza con varie opzioni per disegnare);
- un'altra T azzurra che serve ad assegnare alcune caratteristiche alla scrittura, come il font, la dimensione del carattere, il colore, il grassetto, il corsivo, la sottolineatura;
- uno smiley giallo, cioè una faccina, che consente di utilizzare le cosiddette emoticon per rendere più divertente la comunicazione (le faccine si selezionano cliccandoci sopra);
- un quadratino grigio con il sole che serve a cambiare lo sfondo della stanza (selezionabile tramite una lista che ne contiene di belli);
- una icona con due pesci colorati, da utilizzare qualora si volessero fare apparire in stanza delle emoticons animate in flash, molto divertenti (anche in questo caso, compare uno specchietto dove selezionare una delle varie immagini);
- un pulsante cilindrico, adibito all'invio di messaggi preimpostati (la lista comprende testi in inglese ma, cliccando sulla +, se ne possono scrivere in italiano);
- una nota musicale per inviare dei brevi files audio nella stanza;
- il simbolo del messenger MSN, che serve ad inviare messaggi agli amici on line (occorre disporre di un account su MSN, su Yahoo, oppure su Google Talk).
Ogni volta che si desidera inviare un messaggio alla stanza, è sufficiente digitarlo nel box sottostante ai comandi sopra elencati e fare click sul tasto "Invia". Qualora si desiderasse andare a capo, non potendo utilizzare il tasto "Invia" sulla tastiera, occorre premere il pulsante "A capo".
Per chattare in privato con uno dei partecipanti, basta cliccare sul suo nickname; si aprirà una piccola finestra con tutte le opzioni offerte.
Per concludere il collegamento con la chat, basta chiudere o cambiare pagina.
|