Sanzione per omessa dichiarazione di possesso

Aperto da Cisco78, 05 Novembre 2003, ore 21:30:11

Discussione precedente - Discussione successiva

Cisco78

Salve a tutti.
Proprio due giorni fa mi è arrivato a casa il messo comunale con un bel "messaggio d'amore".

Nel 1997 abbiamo deciso di ristrutturare il nostro negozio (dei miei genitori) propietari al 50% ciascuno, abbattendo un muro divisorio e creando un unico locale, rispetto ai due precedenti.
Il comune in cui abito mi contesta che a seguito della ristrutturazione non è stata presentata alcuna DICHIARAZIONE DI POSSESSO  e mi contesta un mancato pagamento di una una maggior quota dall'anno 1998 al 2002, nel frattempo abbiamo sempre pagato l'ICI secondo la vecchia rendita catastale.
Se l'immobile è sempre stato di nostra propietà ed è stata fatta la relativa comunicazione al catasto e al comune (sono stati loro a darci la concessione edilizia e poi l'abitalità), che cos'altro dovevamo comunicare., se non abbiamo avuto alcuna comunicazione sulla variazione della rendita??
In cosa consiste esattamente questa dichiarazione di possesso?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!