coadiuvante familiare

Aperto da cucciuzzu, 06 Maggio 2010, ore 21:10:36

Discussione precedente - Discussione successiva

cucciuzzu

Salve,

dal 2000 al 2008 ho abitato con mia moglie in una casa dei miei genitori (che per loro era seconda casa) che svolgono l'attività di agricoltori, mia moglie dava una mano nell'azienda ed era quindi inscritta alla previdenza come coadiuvante familiare.
In quel periodo in quel comune ( Narni ), si poteva essere esonerati dal pagamento dell'ICI sulla seconda casa, ( di proprietà di un agricoltore) se vi abitava un parente del proprietario fino al terzo grado o un affine fino al secondo grado (quindi mia moglie), e se questi era anche un coadiuvante familiare. Quindi non abbiamo pagato l'ICI. Ora il comune ci a mandato da pagare l'ICI di quel periodo con la sanzione, sostenendo che per essere coadiuvante famigliare è necessario non solo collaborare in famiglia e pagare la previdenza (contributi agricoli unificati), ma avere anche un contratto di lavoro. Secondo me il contratto di lavoro non è necessario perchè mia moglie non percepiva nessun stipendio.
Qualcuno mi sa dire qualcosa cortesemente?
Grazie
Ciao