Pagamento ICI dal coniuge superstite

Aperto da butterfly, 15 Marzo 2010, ore 09:34:37

Discussione precedente - Discussione successiva

butterfly

Salve,
io e mia moglie (abbiamo due figlie maggiorenni) siamo proprietari al 50% di due appartamenti ubicati in due comuni diversi e dove ognuno ha distintamente la propria residenza (ovvero io pago l'ICI come seconda casa sull'appartamento dove mia moglie risiede, mia moglie paga l'ICI come seconda casa sull'appartamento dove risiedo io. Ora in questo mese purtroppo mia moglie è finita, aldilà della tragedia (..insieme da 40 anni..)devo occuparmi tra le altre cose della prossima scedenza ICI di giugno. Come devo comportarmi nel pagamento? (Qualora ce ne fosse bisogno, mia moglie non ha redatto nessun atto testamentario...)
Grazie

julian carax

Sull'abitazione di residenza sua, può applicarsi, come coniuge superstite, il possesso e la detrazione al 100%, non pagando nulla per la "prima casa", per l'altra, essendo seconda casa, entra in atto la successione e tutti dovranno pagarla come seconda casa. (figli compresi) 
A lei spetterà il 50%,già di possesso, +1/3= 66%, ed ai figli il  16,66  ciascuno.
Mi pare, di intuire, che ci fosse una separazione fra voi?! Abitando in due case e residenze diverse. In questo caso metta un po' di attenzione in più, le cose potrebbero essere un tantino diverse.
Dispiace che tu debba occuparti anche di queste cose in un momento cosi delicato, coraggio.
P.S. Per l'anno in corso può pagare a nome della deceduta, ma attenzione alla detrazione, per i mesi dopo il decesso non dovrebbe essere applicata, salvo il fatto che gli eredi "figli", possano applicarsi la stessa detrazione.
Vedi sempre e comunque il regolamento del tuo comune che spesso cambia le regole.
ciao

julian carax