RAVVEDIMENTO OPEROSO ICI

Aperto da ondanomala, 03 Novembre 2009, ore 10:32:24

Discussione precedente - Discussione successiva

ondanomala

Salve,
        in seguito ad una variante al PRG dell'agosto 2008, il Comune di Teramo ha trasformato il mio terreno da agricolo ad edificabile assoggettandolo dunque all'ici. Poichè non hanno ancora aggiornato la visura catastale ed il terreno risulta ancora agricolo non ho pagato l'ici del 2008 per i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre. Il comune, per via di una società concessionaria, mi ha appena comunicato che l'anno scorso, in seguito all'approvazione del PRG, il mio terreno è divenuto edificabile e quindi esso "è assoggettabile al pagamento dell'ici" in qualità di area fabbricabile. Oggi sul sito internet compare un avviso che c'è stato un errore da parte di questa società concessionaria che ha inviato queste comunicazioni ai cittadini le quali avrebbero semplice carattere informativo e non vincolante ai fini dell'assoggettabilità all'imposta.
Pur volendo ritenere il mio terreno edificabile e quindi pur volendo mettermi in regola con l'ici del 2008 (questo punto è comunque controverso visto che il mio terreno risulta ancora agricolo al catasto), vorrei ravvedermi come disposto dal lecreto legge n. 112/2008 e pagare l'imposta più le sanzioni in misura ridotta e più gli interessi di mora. Dato nel 2008 non ho presentato la dichiarazione dei redditi (non sono un soggetto obbligato) è possibile ravvedermi entro il 16 dicembre 2009 (un anno oltre il termine di pagamento del saldo ici 2008) pagando come sanzione un decimo del minimo ovvero del 3%?   
Grazie

paolawebs

Ciao Onda
allora per quanto riguarda le varianti al PRG, di riflesso non troverai mai una visura catastale nella quale viene indicata l'edificabilità o meno di un terreno, nella visura del catasto terreni il terreno è e rimane sempre indicato come agricolo, solo da PRG si potrà dire se è stato oggetto di variante e quindi divenuto edificabile, per cui è sbagliato aspettare la modifica in catasto, perchè non ci sarà mai!
Nel tuo caso la società concessionaria ti ha comunicato che il terreno di tua proprietà è stato oggetto di variazione di destinazione urbanistica, sicuramente per legge non era tenuta a farlo, quindi sei stato "fortunato" nel senso che ti è stato comunicato, normalmente il cittadino non viene mai avvisato, è sempre sua cura chiedere un certificato di destinazione urbanistica per verificare le sue proprietà.
Queste comunicazioni da parte della società concessionaria sicuramente hanno carattere puramente informativo, ma sono del tutto vincolanti ai fini dell'imposta, indipendentemente se la società procederà o meno ad avvisi di accertamento.
Tu ora sei obbligato in primis alla presentazione della dichiarazione ICI 2009 (per la variazione 2008), il termine è scaduto in ogni caso sia se tu abbia fatto il 730 che l'UNICO, la dichiarazione ICI va presentata nel caso in cui siano intervenute variazioni, nel corso dell'anno 2008, che determinano un diverso ammontare dell'imposta (i casi sono citati al punto 2 delle istruzioni del modello ministeriale), ed è quindi il tuo caso, anche se tu non sei un soggetto obbligato alla presentazione della dichiarazione dei redditi, ai fini ICI sei sempre obbligato alla presentazione della dichiarazione.
Ti consiglierei comunque anche se tardiva di presentarla, la tardiva dichiarazione comporta una sanzione del 50%, l'omessa dichiarazione una sanzione del 100%.
Si, puoi sempre ravvedere entro il 16/12/2009 per gli ultimi 4 mesi del 2008, sei entro l'anno.
E ti ricordo che dovrai fare anche il ravvedimento sull'acconto 2009.
Ti consiglio comunque di chiedere al Comune la delibera dei valori delle aree edificabili, così da poter conoscere il valore del tuo terreno determinato dal Comune, e poter pagare correttamente su quel valore.
La legge prevede che i valori determinati dai comuni sono dei valori, seppur minimi, di riferimento, se ti allinei almeno a quei valori non potrai mai ricevere un accertamento, ma se non paghi ai valori del comune, allora il comune potrà procedere nei tuoi confronti con un bell'avviso di accertamento ma ai valori di comune commercio, che normalmente sono ben più alti di quelli deliberati dal comune.
Il mio consiglio è di pagare, e comunque se fossi in te mi riserverei di chiedere poi un bel certificato di destinazione urbanistica per 2 motivi:
-1 verifichi in che zona ricade il tuo terreno e che valore ha
-2 se eventualmente ti dovessi accorgere di aver pagato di più, se magari è agricolo, puoi sempre chiederne il rimborso.
Comunque il tuo terreno ora ha capacità edificatoria, indipendentemente dal fatto che ci sia o meno una lottizzazione in atto, o una tua volontà di costruire, il tuo terreno ha acquistato un bel valore sul mercato, se tu un giorno decidessi di venderlo, quindi tra virgolette sei stato fortunato, pagherai un pò di imposta in più ma hai un terreno che vale tanto di più, ma se il tuo interesse è quello di utilizzarlo sempre e solo in modo agricolo, nè mai di venderlo e di costruirci sopra, allora puoi sempre fare richiesta al comune affinchè il tuo terreno sia stralciato dalla variante e torni agricolo, in tal modo da allora pagherai l'ICI sul reddito dominicale e potrai anche chiedere il rimborso di quello che hai versato come edificabile.
Spero di esser stata chiara, e spero di esserti stata di aiuto.
Qualsiasi altro dubbio chiedi pure senza problemi.
Ciao