per C. A. - Aggiornamento da gorgia

Aperto da gorgia, 21 Gennaio 2009, ore 15:10:29

Discussione precedente - Discussione successiva

gorgia

Ho recuperato la seguente delibera della Giunta Comunale del Comune di X che ti incollo sotto. E' la conferma che l'ICI per il nuovo PGR, approvato definitivamente ed entrato in vigore nel luglio 2006, è stato deciso di applicarla solo dal 2007. D'altra parte anche le notifiche previste dalla legge 289/2002 art. 31 sono state inviate dal Comune solo nel 2007.
A coloro che hanno venduto nell'arco del 2006, però, l'ici è stata richiesta, con accertamento, anche per il 2006 stesso.
Può il Comune discriminare tra contribuente e contribuente richiedendo l'ICI solo ad alcuni e a tutti gli altri (la stragrande maggioranza - sono molte le aree divenute edificabili con il nuovo PRG) no?!?
Non si lede, addirittura, la Costituzione?
Ti ringrazio e ti saluto, sperando che tu non ti sia stufato di me.

DELIBERA GIUNTA COMUNALE 172/2007


Alla Giunta Comunale


Il Comune di Fermo si trova ad applicare l'Imposta Comunale sugli Immobili dall'anno 2007 sulle aree edificabili così come individuate dal nuovo P.R.G. in vigore dal 6/7/2006.
Assume pertanto importanza strategica per la gestione del tributo, oltre all'esatta individuazione delle superfici interessate dalle zonizzazioni di piano, l'individuazione del loro "valore venale in comune commercio" secondo quanto stabilito dall'art. 5 comma 5 del D.Lgs. 504/92.
Il Comune aveva affrontato già nel 2003 la questione e, stipulata una convenzione di carattere generale con l'Agenzia del Territorio di Ascoli in merito all'utilizzo da parte del Comune di servizi tecnico/estimativi forniti dalla Agenzia stessa, aveva conferito incarico per la redazione della stima delle aree esistenti.
Tale incarico ha prodotto un elaborato che è stato poi la base per gli atti di accertamento dell'Ufficio, oltre a divenire un punto di riferimento certo sia per le innumerevoli esigenze di carattere tecnico degli Uffici Comunali, ma anche per professionisti e privati .
Con l'acquisizione nell'organico dell'Ufficio Tributi di un tecnico di comprovata esperienza, si vuole perseguire l'obiettivo, per il nuovo P.R.G., di elaborare direttamente una stima, riservando all'Agenzia del Territorio la sola fase di asseverazione: questo ci consentirebbe un risparmio economico, in considerazione del fatto che lavori analoghi di stima completa da parte dell'Agenzia ai Comuni sono stati effettuati a cifre oscillanti tra € 10.000 e € 15.000 (oltre ad IVA).
Vista la nota del 04/05/2007 prot.5854 della citata Agenzia del Territorio con la quale si comunica la disponibilità all'effettuazione dell'incarico al corrispettivo  di € 8000,00 oltre Iva (9.600,00 IVA inclusa), e ritenuto necessario  procedere alla formalizzazione di quanto sopra, si propone di adottare la seguente deliberazione :
- di autorizzare l' incarico all' Agenzia del Territorio di Ascoli Piceno  per un parere di congruità della valutazione delle aree edificabili del territorio comunale da utilizzare ai fini dell'Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.), come elaborata dal Comune di Fermo;
- dare atto che l'impegno di spesa  sarà imputato carico al cap. al cap.6350 del bilancio corrente esercizio che presenta adeguata disponibilità.

Fermo li 08/05/2007

Il Funzionario Responsabile I.C.I. per il parere tecnico
Dott. Tullio Valentini

La Dirigente del Servizio Bilancio- Tributi – Patrimonio per il parere tecnico e contabile
Dott. ssa Flaminia Annibali

Il Segretario Generale per il visto di conformità all'azione amministrativa
Dott. Francesco Fontanazza


*********************




La  Giunta Comunale

Sentita la relazione dell' Assessore al bilancio sulla base della proposta tecnica soprariportata;
Considerato che la proposta riporta i pareri tecnico e contabile del Funzionario Responsabile, e della Dirigente del servizio bilancio oltre a quello  di conformità all'azione amministrativa espresso dal Segretario Generale;

delibera

- di autorizzare l' incarico all' Agenzia del Territorio di Ascoli Piceno  per un parere di congruità della valutazione delle aree edificabili del territorio comunale da utilizzare ai fini dell'Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.), come elaborata dal Comune di Fermo;
- dare atto che l'impegno di spesa  sarà imputato carico al cap. al cap.6350 del bilancio corrente esercizio che presenta adeguata disponibilità.







C.A.

Per rispondere alla tua domanda si 'sfora' dall'ambito dell'ici, arrivando in temi, come dici tu, costituzionali, ma più che altro erariali: come può il funzionario comunale decidere che una certa tassa c'è chi la paga dal 2006 e chi dal 2007?

O la tassa va pagata dal 2007, secondo lui, e pertanto la paghino tutti dal 2007; oppure la tassa è dovuta dal 2006, e allora che venga motivato il motivo per cui, pur essendo sicuramente a conoscenza di quali sono le aree per le quali non è stata versata l'imposta nel 2006, si decide di non effettuare il recupero, o peggio, come sembra, qualcuno deve pagare e qualcun'altro no, motivando la cosa con l'irrilevante (ai fini ici) avvenuta vendita del terreno.

gorgia

Grazie, C.A.!
Mi meriterà, però. fare la voce grossa?
Sei davvero una fortuna per questo forum!
Ciao fino alla prossima .... disavventura!
gorgia/carlo

C.A.