ICI non pagata a carico degli eredi

Aperto da iciallergico, 12 Dicembre 2008, ore 14:33:17

Discussione precedente - Discussione successiva

iciallergico

Il comune ha rilevato che mia madre , deceduta nel dic 2007 , non aveva pagato ICI su di un immobile dal 2002 e ha inviato due avvisi di pagamento a entrambi gli eredi genericamente (siamo io e mia sorella ) .
Il Comune pretende un unico pagamento e non accetta che io paghi la sola mia quota del 50% , come sarebbe mia intenzione fare  poichè ho difficoltà a conferire con mia sorella e non vorrei discussioni .
Inoltre mi dice che se pago il mio 50% e mia sorella non paga nulla , il Comune può rivalersi su di me anche per il rimanente 50% di spettanza di mia sorella .
Grazie per le Vs. risposte e .... conforto .
saluti
::)

jeryko

Il Comune in questo caso ha ragione: per i periodi in cui tua madre era in vita gli accertamenti vengono fatti a "eredi di..." impersonalmente e congiuntamente appunto a tutti gli eredi del de cuius. In questi casi essendo l'imposta accertata a per la titolarità del de cuius non può essere frazionata. Tu rispondi del tuo 50% solamente dall'evento morte in poi, cioè da quando effettivamente divieni proprietario di quella quota.
Un ultimo appunto: questi accertamenti non devono contenere sanzioni vista la loro intrasmissibilità agli eredi, prevista dalla legge.

iciallergico