News:

LE NOSTRE PAGINE UTILI: https://www.dossier.net/utilities/.

Menu principale

ICI

Aperto da iciallergico, 12 Dicembre 2008, ore 13:23:45

Discussione precedente - Discussione successiva

iciallergico

Nel Dic 2007 ho ereditato con testamento olografo  , non impugnato , degli immobili  non prime case , assieme a mia sorella di valore diverso a livello catastale . E' stato fatto il rogito di successione ( nov 2008 ) e pertanto  a livello catastale siamo proprietari al 50% .
Il Comune sostiene che l' ICI deve essere pagata dagli eredi in base alle quote spettanti in base al testamento olografo e non in relazione al 50% del possesso ufficiale come risulta attualmente in catasto in base al solo rogito di successione ( poichè ad oggi non è stato fatto ancora il rogito di divisione ).
Qualcuno ha lumi in proposito ? esistono leggi o sentenze chiarificatrici ?
grazie

luigi78

Innanzitutto, bisogna stabilire a chi sono stati assegnati, e in che quota, gli immobili di che trattasi per mezzo del testamento olografo; infatti, la successione testamentaria che hai redato, deve tener conto delle quote assegnate dal testamento.
Mi è sembrato di capire che l'eredità è stata devoluta, a te e tua sorella per il 50% (metà ciascuna); difatti la visura catastale, a seguito della voltura per successione, dovrebbe essere intestata, come proprietà, al 50%.
Se stanno così le cose, fino a quando non stipulate l'atto di divisione, i proprietari testamentari (semprechè abbia capito bene) siete tu e tua sorella, pertanto l'ICI è dovuta da entrambi in funzione alla propria quota di proprietà, nel tuo caso al 50%.
Spero sia stato chiaro, altrimenti non esistare a fare altre domande. Buona serata, Luigi.
Luigi