ICI seconda casa

Aperto da pf, 26 Ottobre 2008, ore 09:47:36

Discussione precedente - Discussione successiva

pf


Ciao a tutti
con la mia ragazza abbiamo acquistato una casa in cui andremo a vivere; la casa è da ristrutturare, sia a livello impiantistico che a livello di muratura. Noi abbiamo tutt'ora la residenza coi nostri rispettivi genitori, quindi la casa acquistata passa come seconda casa (giusto?) sulla quale pagare l'ICI. Tuttavia ho sentito dire che, essendo la casa da ristrutturare, non siamo tenuti a pagare tale imposta. Potete darmi un chiarimento a riguardo?
Grazie infinite!!!


C.A.

Non è esattamente così!

Dalla data di acquisto l'ici sull'immobile va versata come seconda casa; se l'immobile è inagibile per cause di degrado sopraggiunto (non perchè vanno solo fatti gli allacciamenti, ad esempio), è possibile presentare una dichiarazione ici (per i cui dettagli è meglio se chiedete in comune, potrebbero avere un modulo già predisposto o richiedere qualche integrazione) in cui, autocertificando l'inagibilità, ottenete un 50% di riduzione sull'imposta da versare.

Attenzione poi che durante lavori di ristrutturazione (tranne che per le "manutenzioni ordinarie" e le "manutenzioni straordinarie") l'imposta sull'immobile va versata non più sulla rendita catastale, ma sul suo 'valore venale' di area fabbricabile, per la determinazione del quale, ancora una volta, non posso che rimandarvi al comune di ubicazione dell'immobile.

Se servono altri dettagli chiedete pure!

Ciao!