ICI SU FABBRICATI STRUMENTALI ALL'ATTIVITA' AGRICOLA

Aperto da danielag, 27 Maggio 2008, ore 09:46:36

Discussione precedente - Discussione successiva

danielag

Un soggetto, proprietario di un fabbricato accatastato in categoria D/1, ha stipulato un contratto di comodato, registrato presso l'Agenzia delle Entrate, con un altro soggetto titolare di azienda agricola iscritto negli elenchi INPS dei coltivatori diretti, per l'utilizzo dell'immobile come bene strumentale alla propria attività agricola, precisamente per il ricovero di mezzi agricoli.
Il fabbricato era stato classato nella categoria D/1 e non D/10 in quanto il soggetto proprietario non è imprenditore agricolo.
Lo stesso ha richiesto il riconoscimento del requisito di ruralità per il suddetto fabbricato, ai fini dell'esenzione dal versamento I.C.I.
Si chiede se sia ritenuto corretto accogliere tale istanza e concedere l'esenzione ICI per la durata del contratto di comodato.

C.A.

Se l'attività realmente svolta nel fabbricato è di natura strumentale all'attività agricola, e il contratto è effettivamente registrato, dalla data di registrazione (e non di validità, se antecedente) il fabbricato, pur accatastato come d01, ha diritto all'esenzione.