A proposito di ulteriore detrazione

Aperto da Federico, 24 Aprile 2008, ore 22:21:05

Discussione precedente - Discussione successiva

Federico

Sembra tutto chiaro ma.....io ho subito un dubbio  :-\
Io possiedo 2 box nel mio stabile (come tutti i miei vicini) assegnatomi da coop. edilizia al momento dell'acquisto, ma il mio comune  considera pertinenza solo 1 box (che gode della stessa aliquota dell'abit. princ.) mentre per l'altro box deve essere utilizzata l'aliquota ordinaria.
Come base imponibile su cui calcolare l'1.33 per mille devo considerare anche il 2° box? Se fosse una detrazione comunale non avrei dubbi sul NO, ma essendo una detrazione statale....il dubbio mi viene.
Qualcuno ha idee in proposito?
Ciao

luigi78

#1
Visto che il regolamento comunale prevede di considerare come pertinenza dell'abitazione principale una sola di essa, significa che come base imponibile su cui calcolare la neo detrazione statale deve essere considerata quella di una sola pertinenza.
Quanto sopra detto è stato chiaramente specificato nella risoluzione n. 1/DPF del 31/01/2008, che tra le altre cose, recita le seguenti testuali parole: E' opportuno chiarire che le pertinenze da tenere in considerazione sono quelle che il regolamento comunale considera come tali ai fini ICI, ...; il tutto ribadito e specificato anche nella successiva risoluzione n. 11/DF del 10/04/2008.
Per una maggiore chiarezza, dai un'occhiata alle due risoluzioni, cliccando su questi due link:
Risoluzione n. 1/DPF:(http://www.finanze.it/export/download/altri/RISOLUZIONE_n_1_ICI_detrazione_statale.pdf)
Risoluzione n. 11/DF:(http://www.finanze.it/export/download/comunicare/ris_11.pdf)
Spero sia stato chiaro ed esaustivo.
Un saluto a tutti i fruitori di questo interessante ed utilissimo forum, Luigi.
Luigi

Federico

Citazione di: luigi78 il 25 Aprile 2008, ore 08:10:04
Visto che il regolamento comunale prevede di considerare come pertinenza dell'abitazione principale una sola di essa, significa che come base imponibile su cui calcolare la neo detrazione statale deve essere considerata quella di una sola pertinenza.
Quanto sopra detto è stato chiaramente specificato nella risoluzione n. 1/DPF del 31/01/2008, che tra le altre cose, recita le seguenti testuali parole: E' opportuno chiarire che le pertinenze da tenere in considerazione sono quelle che il regolamento comunale considera come tali ai fini ICI, ...; il tutto ribadito e specificato anche nella successiva risoluzione n. 11/DF del 10/04/2008.
Per una maggiore chiarezza, dai un'occhiata alle due risoluzioni, cliccando su questi due link:
Risoluzione n. 1/DPF:(http://www.finanze.it/export/download/altri/RISOLUZIONE_n_1_ICI_detrazione_statale.pdf)
Risoluzione n. 11/DF:(http://www.finanze.it/export/download/comunicare/ris_11.pdf)
Spero sia stato chiaro ed esaustivo.
Un saluto a tutti i fruitori di questo interessante ed utilissimo forum, Luigi.

Si chiarissimo, grazie. Dalle risoluzioni si evince chiaramente che fa testo il regolamento comunale.
;)