omessa dichiarazione ICI

Aperto da ippolito, 17 Febbraio 2008, ore 12:56:04

Discussione precedente - Discussione successiva

ippolito

 Salve, sono un povero tartassato,in pensione, per fovore chi mi può spiegare cosa vuole dire "OMESSA DICHIARAZIONE ICI ?" il 15 di febbraio mi sono state recapitate due lettere in cui mi si comunicava di pagare 55,00 euro per l'anno 2001 a mio nome e 55,00 euro per l'anno 2002 a nome di mia moglie per la prima e unica casa in comunione dei beni ; premetto che le quote in acconto e a saldo dei rispettivi anni sono state regolarmente pagate.
Inoltre il 20/03/2006 il comune  mi ha fatto pagare euro 17,59 solo a mio nome  per il motivo di cui sopra e per lo stesso immobile .Come posso capire se è giusto quello che mi chedono, oppure è un modo come un altro per spillare soldi ai soliti tartassati? E, ancora , quante volte si dovrebbe pagare questa sanzione se sanzione si tratta?. :-\

Grezie  infinite a chi mi può aiutare .



UN CORDIALE SALUTO A TUTTI. :)

C.A.

Buondì, o meglio buona sera Ippolito.
L'omessa dichiarazione e' sanzionabile entro il 31/12 del 5° anno successivo alla mancata presentazione di dichiarazione, quindi si può emettere oggi (nel 2008) un avviso che vada a recuperare dal 2002 in avanti, essendo il 2001 prescritto.
Questo ovviamente se ti viene notificato oggi il provvedimento, se invece si tratta di un provvedimento notificato più indietro nel tempo (ad esempio l'anno scorso o nel 2006) e che tu non hai pagato a suo tempo, è lecito che ti venga "messo a ruolo", cioè che ti venga chiesto non solo l'importo richiesto a suo tempo ma ulteriori sanzioni e interessi.

Ora, da quanto mi dici, mi risulta difficile capire in cosa consistano le multe che hai ricevuto: "omessa dichiarazione ici" significa che avresti dovuto comunicare una variazione (acquisto di casa, variazione della rendita in catasto, cambiamento della percentuale di possesso etc.) ma non l'hai fatto. I casi allora sono due: se hai omesso di presentare la dichiarazione ma hai effettuato il pagamento corretto sei passibile di una sanzione fissa, non ripetibile negli anni ma solo per il primo anno di omissione; se invece hai anche versato meno del dovuto, la sanzione va dal 100 al 200% dell'imposta non versata, con un minimo di 51,65€ per tutti gli anni in cui c'è la differenza di imposta.

E' difficile poterti aiutare maggiormente senza poter fisicamente vedere cosa ti viene contestato con il provvedimento, se hai altre domande cercherò di esserti utile.

Forza e coraggio :)

ippolito

buon sabato e domenica a tutti.

Grazie  C.A. sei  stato esaurientemente chiaro, purtroppo ho capito a che cosa si riferisce "l'omessa dichiarazione ici" Quando è entrata in vigore la terza tassa sulla casa, si, perche, oltre a l'irpef e i rifiuti, che si pagano a metro quadro, ci hanno appioppato l'ICI, io avevo già la casa in possesso, pertanto non sapevo di dover dichiarare di pagare l'ici della mia casa, tanto più che i bollettini arrivavano puntualmente per pagarla e io pagavo regolarmente , il comune, inoltre, sapeva benissimo tutto catastalmente.

Sono arrivato, come credo un pò tutti, alla conclusione che è un modo come un'altro per spillarci il denaro. ::)

Grazie a tutti , in particolare a C.A.  :)