News:

LE NOSTRE PAGINE UTILI: https://www.dossier.net/utilities/.

Menu principale

Calcolo ICI

Aperto da einste, 24 Febbraio 2007, ore 08:41:49

Discussione precedente - Discussione successiva

einste

Egregi Signori
vi chiedo:
1) come calcolo l'Ici di un fabbricato inagibile, sapendo di godere della riduzione al 50%? Dal valore dell'area edificabile ridotta del 50%???
2)Se attualmente, Febbraio 2007, il fabbricato e' in corso al passaggio ad ente urbano per perdita dei requisiti di ruralita', avvenuti nel lontano 1992, vi chiedo, ci sono delle sanzioni a cui andro' incontro ai fini Ici per avere oggi portato tale area all'Urbano.Premetto di non avere avuto dal Comune nessuna notificazione di rendita!!!
3) Mi conviene fare il ravvedimento per gli anni non prescritti cioe' 2002/3/4/5/6?

                                                                                                                                                   

luke67

CitazioneEgregi Signori
vi chiedo:
1) come calcolo l'Ici di un fabbricato inagibile, sapendo di godere della riduzione al 50%? Dal valore dell'area edificabile ridotta del 50%???
2)Se attualmente, Febbraio 2007, il fabbricato e' in corso al passaggio ad ente urbano per perdita dei requisiti di ruralita', avvenuti nel lontano 1992, vi chiedo, ci sono delle sanzioni a cui andro' incontro ai fini Ici per avere oggi portato tale area all'Urbano.Premetto di non avere avuto dal Comune nessuna notificazione di rendita!!!
3) Mi conviene fare il ravvedimento per gli anni non prescritti cioe' 2002/3/4/5/6?
Come era accatastato l'immobile?
A6 fabbricato rurale al catasto urbano oppure ancora al catasto terreni come fabbricato rurale?
Oppure è un terreno agricolo diventato area fabbricabile?
Sia cortese di fornire maggiori informazioni grazie in modo da poterla aiutare nel migliore dei modi                                                                                                                                                    

einste

Scusatemi, mi spiego meglio.
Il fabbricato era accatastato come fabbricato rurale ai Terreni.Il Comune mi ha solo mandato la comunicazione di aggiornare la situazione catastale.
Distinti saluti e a buon rendere                                                                                                                                                    

luke67

CitazioneScusatemi, mi spiego meglio.
Il fabbricato era accatastato come fabbricato rurale ai Terreni.Il Comune mi ha solo mandato la comunicazione di aggiornare la situazione catastale.
Distinti saluti e a buon rendere
Per gli anni precedenti non deve temere nulla in quanto come fabbricato rurale nulla era dovuto per l'Ici.
Ora è tenuto ad accatastare il fabbricato rurale al catasto urbano e non più al catasto terreni, le verrà assegnata una rendita e su quella Lei calcolerà l'ici che , se non erro ma non ho il testo di legge sottomano, verserà solo a partire dall'anno 2008.
Su questo punto potrei esserle più preciso nelle prossime ore
Se di fatto l'immobile è inagibile, ricordi di fare una dichiarazione al suo comune di inagibilità del fabbricato e tale inagibilità partira dal giorno in cui Lei presenterà tale dichiarazione.
Sara poi il Comune eventualmente a verificare la veridicità della sua dichiarazione.
Tenga presente che l'obbligo di accatastamento dell'immobile non persiste nel caso in cui Lei sia imprenditore agricole                                                                                                                                                    

einste

La ringrazio per la sua disponibilita' ma non mi ha chiarito ancora i quesiti da me, esposti ossia:
1) essendo il fabbricato di  proprieta', non coltivatore diretto e tali requisiti si sono persi in seguito a succesione avvenuta nel 1992, che la necessaria regolarizzazione della pratica di accatastamento del fabbricato da rurale a urbano anziche' avvenire nel 1992 sta avvenedo solo oggi 2007 e che pertanto non sono stati effettuati i versamenti Ici, devo provvedere al ravvedimento operoso per gli anni non prescritti ossia 2002/3/4/5/6??

2)dovendo pagare l'Ici del fabbricato, di cui ho gia' mandato al Comune la dichiarazione di inagibilita', fabbricato che e' sempre stato in tali condizioni, sappiamo che godo della riduzione Ici al 50%,tale riduzione  la vado a calcolare sull'area edificabile?
ossia
base imponibile=valore area edificabile(vaf)
imposta Ici =vaf x 0,5 (riduz. inagibilita') x coeff.comunale
                                                                                                                                                   

luke67

CitazioneLa ringrazio per la sua disponibilita' ma non mi ha chiarito ancora i quesiti da me, esposti ossia:
1) essendo il fabbricato di  proprieta', non coltivatore diretto e tali requisiti si sono persi in seguito a succesione avvenuta nel 1992, che la necessaria regolarizzazione della pratica di accatastamento del fabbricato da rurale a urbano anziche' avvenire nel 1992 sta avvenedo solo oggi 2007 e che pertanto non sono stati effettuati i versamenti Ici, devo provvedere al ravvedimento operoso per gli anni non prescritti ossia 2002/3/4/5/6??

2)dovendo pagare l'Ici del fabbricato, di cui ho gia' mandato al Comune la dichiarazione di inagibilita', fabbricato che e' sempre stato in tali condizioni, sappiamo che godo della riduzione Ici al 50%,tale riduzione  la vado a calcolare sull'area edificabile?
ossia
base imponibile=valore area edificabile(vaf)
imposta Ici =vaf x 0,5 (riduz. inagibilita') x coeff.comunale
Cerco di essere più chiaro:la dicitura fabbricato rurale al catasto terreni esenta dal pagamento dell'Ici il proprietario del fondo in quanto viene definito senza rendita, sia questi  agricoltore o meno
Il decreto Bersani obbliga l'accatastamento solo entro il giugno 2007 , accatastamento che porterà quel fabbricato rurale all'interno del Catasto urbano con sua rendita autonoma sulla quale verrà versata l'ici.
Non le do la certezza ma sono quasi convinto al 100% che tale rendita sarà poi valida a partire dal 01.01.2008 e solo da allora Lei dovrà versare l'imposta.
Non si inventi ravvedimenti operosi impossibili (anni 01.02.03.04.05) e poi perchè dovrebbe pagare l'area fabbricabile?                                                                                                                                                    

einste

1) Mi scusi ma il D.L. 30 dicembre  1993 n. 557 modificata con la l. 26 febbraio 1994 n.133 (istituzione del catasto fabricati)  a prescindere dal decreto Bersani  detta dei termini per il non luogo alla riscossione dei tributi per imposta comunale , termini che sono al 31/12/1997 prorogati al 31/12/2001 (art.9 comma 9), e' questo che mi preoccupa.

2) Qualora dovessi pagare l'Ici quest'anno o l'anno prossimo, la prego di essere piu' preciso in merito appena ne avra' occasione, l'Ici la calcolero' dato che il fabbricato e' inagibile sull'area edificabile (come sopra esposto?)oppure come crede di calcolarla dato che non ha rendita? l' accatastero' come F2!!                                                                                                                                                    

luke67

Citazione1) Mi scusi ma il D.L. 30 dicembre  1993 n. 557 modificata con la l. 26 febbraio 1994 n.133 (istituzione del catasto fabricati)  a prescindere dal decreto Bersani  detta dei termini per il non luogo alla riscossione dei tributi per imposta comunale , termini che sono al 31/12/1997 prorogati al 31/12/2001 (art.9 comma 9), e' questo che mi preoccupa.

2) Qualora dovessi pagare l'Ici quest'anno o l'anno prossimo, la prego di essere piu' preciso in merito appena ne avra' occasione, l'Ici la calcolero' dato che il fabbricato e' inagibile sull'area edificabile (come sopra esposto?)oppure come crede di calcolarla dato che non ha rendita? l' accatastero' come F2!!
Quello a cui Lei fa riferimento è l'obbligo di accatastare in maniera differente cio che già era al catasto urbano come A6 (fabbricato rurale) e che aveva perso nel tempo tali caratteristiche
L'obbligo di accatastamento di fabbricati rurali censiti al catasto terreni al catasto urbano è normativa recentissima
L'area di cui stiamo parlando per il piano regolatore vigente del suo comune è area fabbricabile?                                                                                                                                                    

einste

La ringrazio per aver risposto al mio primo questito.
Per il secondo saro' piu' dettagliato.
Il terreno a cui appartiene il fabbricato e' agricolo , in zona agricola.
Dato che  il fabbricato e' inagibile (come abbiamo visto da rurale sta passando al catasto fabbricati) quindi privo di rendita come pensa di calcolare l'Ici?
Aspetto ansioso suoi consigli .Grazie
Distinti saluti